Brisighella lancia un’iniziativa innovativa che punta a coinvolgere direttamente i cittadini nella promozione del benessere e della solidarietà sul territorio. Al centro del progetto ci sono le cosiddette “sentinelle di salute” o “antenne di prossimità”, una rete di cittadini volontari formati per intercettare i bisogni della comunità, favorire l’accesso ai servizi socio-sanitari e contribuire alla costruzione di una rete solidale e inclusiva. L’obiettivo è quello di creare un modello che rafforzi l’integrazione tra servizi sanitari e cittadini, favorendo la prossimità e la partecipazione della comunità.
I cittadini coinvolti avranno la possibilità di promuovere le opportunità e gli incontri organizzati dalla Casa della Comunità e dalle associazioni del territorio, intercettare i bisogni delle persone più fragili e vulnerabili e attivare un gruppo di car sharing per offrire un passaggio a chi ne ha bisogno, contribuendo così a superare le difficoltà di mobilità. Le candidature sono aperte fino al 31 agosto e per partecipare è sufficiente compilare il modulo online.
Il progetto si svolge nell’ambito delle attività della Casa della Comunità di Brisighella e del distretto di Faenza ed è realizzato in collaborazione con il Servizio di Igiene Pubblica, il Dipartimento di Cure Primarie e con il contributo di VolontàRomagna.