Si è conclusa domenica 20 luglio la 26esima edizione della Tenzone Argentea, il campionato italiano sbandieratori e musici di seconda divisione della Federazione Italiana Sbandieratori (Fisb), che ha visto Faenza protagonista per tre giorni. Piazza del Popolo, è stato il palcoscenico di un evento che ha richiamato partecipanti, appassionati e curiosi da ogni parte d’Italia.
Faenza ha conquistando vittorie in tutte le specialità e assicurandosi la promozione nella massima serie della Bandiera per il 2026. Un risultato storico che premia l’impegno, la dedizione e la maestria degli sbandieratori e musici del Niballo di Faenza.
Il Gruppo Sbandieratori e Musici del Niballo ha trionfato in tutte le specialità: Singolo, Coppia, Piccola Squadra, Grande Squadra, Musici, Coreografie e, immancabilmente, anche nella gara di Combinata. Tale dominio garantisce la qualificazione diretta alle fasi finali del Campionato Italiano del prossimo anno, che verrà disputato con una nuova e avvincente formula. Nelle categorie del Singolo e della Coppia, dove Faenza ha schierato due partecipanti per ciascuna, il gruppo del Niballo ha ottenuto un duplice successo, conquistando sia il primo che il secondo posto. Nel Singolo, la coppia d’oro Bertoni e Rampino ha dominato la competizione, mentre nella Coppia, le formazioni Emiliani-Santandrea e Palomba-Rampino hanno svettato in classifica.
A conclusione della manifestazione, il vicesindaco di Faenza, Andrea Fabbri, ha espresso la sua profonda gratitudine: «Un grazie speciale, sentito, a tutti i nostri atleti, musici e agli instancabili volontari, per l’organizzazione, la festa e i gravosi risultati, ma soprattutto per le emozioni vere e coinvolgenti che abbiamo vissuto».
Il comune di Faenza attraverso il comunicato stampa parla anche dell’affluenza di visitatori che ha avuto un impatto positivo anche sull’economia locale: «Gli alberghi e le strutture ricettive hanno ospitato tantissimi atleti e accompagnatori, mentre bar, ristoranti e attività commerciali hanno lavorato a pieno ritmo, beneficiando del notevole flusso di turisti e appassionati. Un segnale forte che manifestazioni di questa portata sono un motore importante per il turismo e l’indotto economico della città».