mercoledì
23 Luglio 2025
forze dell'ordine

Firmato il nuovo patto per la Sicurezza tra Unione Faentina e Bassa Romagna

Il progetto prevede anche l'installazione di un nuovo sistema di videosorveglianza dotato di 40 telecamere

Condividi

Rafforzare la collaborazione tra istituzioni, garantire un presidio più efficace del territorio e rispondere al crescente bisogno di sicurezza percepito nei luoghi pubblici e nei centri abitati: sono questi gli obiettivi al centro del nuovo Patto per la Sicurezza Urbana che le Unioni della Romagna Faentina e della Bassa Romagna hanno firmato oggi (martedì 22 luglio) in Prefettura a Ravenna.

L’accordo, siglato con la partecipazione delle forze dell’ordine, nasce per migliorare la vivibilità e la tutela del decoro urbano attraverso lo scambio informativo tra le unità di polizia e il coordinamento dei sistemi di videosorveglianza.
Tra i punti del piano infatti compare anche un nuovo impianto di videosorveglianza dell’Unione della Romagna Faentina. Per la sua realizzazione è già stato trasmesso il progetto di fattibilità tecnico-economica, che prevede l’installazione di 40 nuove telecamere nei Comuni di Castel Bolognese, Faenza, Solarolo, Brisighella, Riolo Terme e Casola Valsenio. La richiesta di finanziamento è già stata trasmessa agli enti competenti e si attende un riscontro.

«Abbiamo costruito un progetto unitario e concreto, pronto per essere finanziato – dichiara Luca Della Godenza, vicepresidente dell’Unione con delega alla sicurezza –. Oggi più che mai è necessario investire sulla sicurezza come presidio di legalità, coesione e fiducia nelle istituzioni».

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa/Studio per uno psicoterapeuta (freudiano)

Architettura e psicologia nel restauro di un antico palazzo nel centro storico di Forlì

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi