sabato
02 Agosto 2025
animali

La tartaruga marina Cervia sarà liberata in mare con un Gps nel carapace

Adottata dalla cooperativa bagnini, la si potrà continuare a seguire sul sito del centro Cestha

Condividi

Si chiama Cervia la tartaruga marina salvata nei mesi scorsi dal Centro Cestha di Ravenna e adottata dalla Cooperativa bagnini di Cervia, diventata la nuova mascotte dei 9 km di spiagge cervesi.

Adottarla ha significato contribuire direttamente alla sua tutela, aiutando i biologi a salvarla, curarla e monitorarla. Inoltre la Cooperativa bagnini di Cervia ha sponsorizzato un programma che permetterà di monitorare gli spostamenti e le abitudini della tartaruga in mare aperto, grazie alla installazione di un Gps sul suo carapace.

La tartaruga Cervia, che appartiene alla specie Caretta Caretta, la più diffusa nel Mediterraneo, dopo la sua riabilitazione, sarà liberata in mare giovedì 7 agosto alle 18 alla spiaggia libera di Cervia (Lungomare Deledda altezza numero civico 38).

Dopo la liberazione, grazie al Gps sarà possibile per tutti, bambini e adulti, seguirla nel suo habitat linkando www.cestha.it

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Le sette porte storiche di Ravenna come “accessi turistici privilegiati”

Lo studio Denara tra i vincitrici di un concorso internazionale promosso dalla Uia

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi