lunedì
04 Agosto 2025
Edilizia pubblica

Approvato uno stanziamento da 150 mila euro per la manutenzione straordinaria delle aree verdi

Il progetto riguarda potature, abbattimenti e interventi di sicurezza e si concentra nei giardini delle scuole, delle strutture aperte alla cittadinanza e degli impianti sportivi

Condividi

La giunta comunale di Ravenna ha dato il via libera a un progetto da 150mila euro per la manutenzione straordinaria delle aree verdi di competenza del servizio edilizia pubblica. L’intervento, finanziato nel Piano Investimenti 2025-2027, riguarda gli spazi esterni di edifici comunali come asili nido, scuole di ogni ordine e grado, sedi associative e impianti sportivi.

«Il Comune – spiega l’assessore ai Lavori pubblici e rigenerazione urbana Massimo Cameliani — oltre a occuparsi dei parchi e giardini pubblici, è responsabile anche delle aree verdi che circondano scuole, strutture pubbliche e campi sportivi. Si tratta di un impegno importante che affrontiamo per garantire sicurezza e piena fruibilità a studenti, famiglie e sportivi, nel rispetto dell’ambiente».

Gli interventi previsti comprendono potature, consolidamenti, abbattimenti di alberi pericolanti ed eliminazione delle ceppaie. Alcune attività particolari sono poi attivabili in caso di necessità. L’appalto, assegnato al Conzorzio nazionale servizi (CNS) per tre anni, prevede la possibilità di attivare prestazioni straordinarie fino a 150mila euro affidandole direttamente allo stesso gestore, che già cura la manutenzione ordinaria degli immobili comunali e delle aree di pertinenza.

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Le sette porte storiche di Ravenna come “accessi turistici privilegiati”

Lo studio Denara tra i vincitrici di un concorso internazionale promosso dalla Uia

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi