Sono due i progetti legati al territorio cervese che beneficeranno del contributo massimo di 15mila euro assegnato dal bando regionale 2025 per la promozione e il sostegno dei percorsi partecipativi.
La graduatoria è stata pubblicata nei giorni scorsi e vede qualificarsi il progetto “Carta della comunità patrimoniale cervese – Percorso partecipativo per la governance condivisa del patrimonio immateriale”, presentato da Festa Aps con l’obiettivo di rigenerare il regolamento e l’albo dei beni immateriali, già vigenti a Cervia, mediante un coinvolgimento diretto di istituzioni, associazioni e cittadini. Il secondo progetto vincitore invece è stato presentato dalla cooperativa sociale San Vitale, titolare del progetto Cervia social food, col titolo “Il forno di comunità di Cervia”.
«Il valore dei processi partecipativi sta nella necessaria trasparenza del percorso e nell’obbligatoria restituzione della decisione finale agli interlocutori diretti e alla comunità – commenta il sindaco di Cervia Mattia Missiroli – e bene fanno i soggetti del terzo settore a proporci ogni anno, in occasione del bando regionale, proposte di processi partecipativi, che ci obbligano a confrontarci con pensieri differenti e con progettualità innovative”.