Riceviamo e pubblichiamo la segnalazione di un lettore che lamenta lo stato del percorso ciclopedonale sull’argine dei Fiumi Uniti.
«Oltre alla fitta e incolta vegetazione che cresce da primavera a estate/autunno inoltrati sull’argine, che sarebbe come minimo da tagliare un paio di volte l’anno, si aggiunge il fatto che siano stati cosparsi pezzi di roccia delle dimensioni di 7-8 cm, che non si possono chiamare ghiaia, lungo l’argine da via dei Poggi verso i lidi, rendendo così praticamente impossibile sia una camminata, e quanto mai possibile una corsa o una pedalata, col rischio di cadute rovinose e di danneggiamento del mezzo.
Vorrei capire perché, potendo avere a disposizione una ciclabile/pedonale cosi bella immersa nella natura che collega Ravenna sud ai lidi, non la si sia sistemata in meglio, ma anzi, invece di occuparsi della vegetazione, che crea anche zanzare, si sia andati a peggiorarne la fruizione da parte di tutti ricoprendo il camminamento che prima era in terra battuta, con questi sassi, che di fatto la rendono inagibile».
Nei mesi scorsi avevamo già ricevuto e pubblicato una segnalazione analoga che aveva raccolto molte condivisioni tra i cittadini che vorrebbero fruire degli spazi naturali attorno alla città.