sabato
23 Agosto 2025
welfare

A Faenza parte la convivenza in autonomia di una coppia di ragazzi con sindrome di Down

Grazie al progetto "Vita di coppia in borgo". Con il supporto di educatori e servizi sociali

Condividi

Inaugura a Faenza il progetto “Vita di coppia in borgo”, un’iniziativa che vede protagonisti Luigi Fantinelli e Sofia Manaresi, una coppia di fidanzati con sindrome di Down che hanno scelto di intraprendere la convivenza in autonomia.

A raccontare il progetto – frutto della collaborazione dell’associazione Genitori Ragazzi con Disabilità, della Comunità Papa Giovanni XXIII, dell’Ausl e dei servizi sociali – un articolo del Piccolo, giornale di informazione della diocesi.

Luigi, 37 anni, è un faentino che ha partecipato per tre anni al progetto “Provo a Vivere da Solo”, che lo ha aiutato a conquistare quelle autonomie necessarie per vivere indipendentemente. Sofia, 25 anni, residente a Modigliana, ha intrapreso invece un cammino universitario supportato a Reggio Emilia, che le ha permesso di sperimentare già una vita parzialmente autonoma fuori sede. Oggi, grazie a queste esperienze, Luigi e Sofia possono condividere un appartamento in affitto nel cuore del borgo di Faenza, con il supporto degli educatori della Grd e il sostegno di Asl e servizi sociali.

L’inaugurazione ufficiale del progetto è fissata per mercoledì 30 agosto alle 10 in piazza Lanzoni 1/A a Faenza.

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Le sette porte storiche di Ravenna come “accessi turistici privilegiati”

Lo studio Denara tra i vincitrici di un concorso internazionale promosso dalla Uia

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi