«La condizione delle strade principali riguardo alla circolazione è quasi completamente ripristinata e la viabilità sta tornando alla piena normalità». Sono le parole del sindaco di Cervia Mattia Missiroli, un aggiornamento (alle ore 19.30) nella giornata che sarà ricordata per la tempesta che ha devastato in particolare alcune vie di Milano Marittima (qui il nostro articolo più dettagliato). Fortunatamente, sottolinea il sindaco, non ci sono stati feriti.
«In tempi record gran parte di Milano Marittima è già stata ripulita dagli alberi caduti stanotte per il forte temporale. Un lavoro straordinario, frutto della prontezza e della determinazione di tecnici, operai, volontari e forze dell’ordine», dice il sindaco.
Viale 2 giugno, viale Matteotti e via Jelenia Gora entro la giornata di oggi saranno libere. «Le operazioni nelle strade secondarie continueranno senza interruzione anche durante le ore notturne, senza fermarsi fino al ripristino totale», assicura il sindaco.
Le aziende preposte Hera ed Enel stanno lavorando per riattivare i condotti del gas, dell’acqua e della luce.
Le strutture comunali sono tutte agibili e si possono continuare le attività programmate.
Purtroppo i danni alla pineta di Milano Marittima nella fascia dalla I alla XIV traversa sono stati ingenti e nei prossimi giorni sarà fatta una stima degli alberi caduti.
«Ribadiamo che è stata disposta la chiusura delle pinete e dei parchi alberati – conclude il sindaco -, pertanto è vietato entrare nei suddetti luoghi e si raccomanda comunque ancora la massima attenzione negli spostamenti, non sostare nelle zone colpite e prestare attenzione dove si stanno facendo i lavori. Ringraziamo tutti coloro che si stanno adoperando e impegnando per il ripristino della condizioni di normalità e il Prefetto di Ravenna con cui siamo rimasti costantemente in contatto».
Cervia è stata in grado di rispondere unita e compatta come sempre, e grazie alla risposta immediata di tutta la comunità è subito ripartita, continuando a svolgere in pieno l’attività turistica. >