In due tratti della costa di Milano Marittima (100 metri a Nord del canale immissario Saline e 100 metri a nord del porto canale di Cervia) sono stati superati i limiti di Escherichia coli e le acque non sono balneabili. È quanto risulta dagli esiti del campionamento previsto dal calendario della stagione balneare, eseguito lunedì 25 agosto lungo tutta la costa dell’Emilia-Romagna da Arpae.
Sono 81 i tratti balneabili su 98, nei restanti 17 si registra invece un superamento dei limiti normativi, destinato a rientrare solitamente in breve tempo, dovuto ai forti temporali del fine settimana scorso con piogge consistenti che hanno colpito alcune zone della riviera a Milano Marittima e poi nel forlivese-cesenate e nel riminese, «che hanno comportato un notevole afflusso dai corsi d’acqua, dove a seguito degli eventi gli scolmatori hanno riversato il troppo pieno», si legge nella nota di Arpae.
A questo link la mappa interattiva
Per i tratti di mare coinvolti sono in arrivo ordinanze dei sindaci di non balneabilità fino al rientro al di sotto delle soglie previste, che solitamente avviene in breve tempo, e i campionamenti saranno ripetuti fino a quando i parametri non risulteranno conformi.