lunedì
20 Ottobre 2025
Faenza

Nuova rampa di via Lapi, ultimi lavori: modifiche alla viabilità l’1 settembre

Divieto di accesso tra le 7 e le 19 nel tratto tra via Mazzanti e via Ballardini. La struttura sarà pronta per l'inizio dell'anno scolastico

Condividi

I lavori per la realizzazione della nuova rampa e del percorso ciclopedonale nel parco Bertoni a Faenza si avviano verso la fase conclusiva, per permettere di usufruire di questo importante collegamento tra la zona della cosiddetta Bassa Italia e il centro storico.

La struttura e il percorso, che verranno inaugurati in un secondo momento in una cerimonia ufficiale e intitolati ad Ada Rossi, saranno usufruibili al pubblico prima dell’inizio delle scuole per evitare ulteriori disagi a una parte della città duramente colpita dalle alluvioni.

Per permettere il completamento delle operazioni finali, che includono la movimentazione delle strutture in acciaio, l’installazione della segnaletica stradale e la manutenzione del marciapiede, sarà in vigore un divieto di accesso in via Lapi nel tratto compreso tra via Mazzanti e via Ballardini lunedì 1 settembre dalle 7 alle 19 (fatta eccezione per i veicoli dei residenti, dei frontisti e dei mezzi di soccorso).

L’accesso alla zona sarà garantito attraverso percorsi alternativi. Chi proviene da via Lapi (lato fiume) e si dirige verso Bologna, potrà svoltare solo a sinistra su via Mazzanti-Bettisi-Mezzarisa-Ballardini. Allo stesso modo, chi arriva da via Ballardini o via Argnani e prosegue in direzione Bologna, avrà la possibilità di svoltare solo a sinistra su via Lapi, verso il semaforo di Porta Montanara, oppure di procedere su via Argnani-viale Trento (circonvallazione).

Per chi proviene da via Batticuccolo, via Argnani o via Ballardini e dovrà dirigersi verso Forlì, sarà consentito svoltare alla rotonda su via Mezzarisa-via Bettisi-via Mazzanti e via Lapi (con obbligo di svolta a destra), oppure svoltare sulla rotonda su via Ballardini-via Renaccio o viale Trento. Le modifiche saranno indicate sul posto con transenne e segnaletica temporanea a partire da sabato 30 agosto.

Condividi

Notizie correlate

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

La darsena di Ravenna protagonista alla Biennale di Venezia

Nel progetto "Italia Infinita 2075" che immagina una connessione veloce sotto l'Adriatico

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi