lunedì
20 Ottobre 2025
causa lavori

Da lunedì 8 a sabato 13 settembre chiude il passaggio a livello di via Candiano

Saranno sostituite le attuali semibarriere con barriere intere con il conseguente adeguamento degli apparati

Condividi

Da lunedì 8 a sabato 13 settembre, causa lavori, resterà chiuso il transito ciclo-pedonale e stradale dal passaggio a livello di via Candiano a Ravenna. A comunicarlo è Rete Ferroviaria Italiana, che si occuperà di sostituire le attuali semibarriere con barriere intere con il conseguente adeguamento degli apparati.

Da RFI fanno sapere che l’obiettivo della modifica è la riduzione del rischio di attraversamenti indebiti dei binari da parte di pedoni e automezzi. Nessuna ripercussione invece sulla circolazione dei treni.

Ecco le modifiche alla viabilità disposte dal Comune.

Per tutta la durata dei lavori verrà istituito il divieto di transito per tutti i veicoli in via Alberoni, nel tratto compreso tra viale Santi Baldini e il passaggio a livello; il divieto di transito in via Candiano, nel tratto compreso tra via Darsena e il passaggio a livello, per tutti i veicoli eccetto i residenti e quelli al servizio di persone invalide dirette allo stallo personalizzato; il divieto di transito in viale Pallavicini per tutti i veicoli nella corsia preferenziale in direzione sud; il divieto di transito per tutti i veicoli, eccetto gli autobus, nello svincolo di collegamento tra piazzale Aldo Moro e via Candiano (antistante il piazzale).

Per raggiungere la stazione ferroviaria i veicoli provenienti da via Darsena e via Trieste potranno seguire il percorso di circonvallazione piazza D’armi, circonvallazione canale Molinetto, via Cesarea, viale Santi Baldini e viale Pallavicini.  

I veicoli provenienti da viale Santi Baldini per raggiungere via Trieste e circonvallazione piazza D’armi potranno seguire il percorso di via Rocca Brancaleone, circonvallazione alla rotonda dei Goti e via Darsena.

Il collegamento pedonale tra piazzale Farini e piazzale Moro potrà avvenire utilizzando i sottopassaggi ferroviari.

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

La darsena di Ravenna protagonista alla Biennale di Venezia

Nel progetto "Italia Infinita 2075" che immagina una connessione veloce sotto l'Adriatico

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi