mercoledì
03 Settembre 2025
cervia

Titoli nazionali, inclusività, centinaia di gare e mille persone in arrivo per Verde Azzurro

Sono tanti gli sport coinvolti: atletica leggera, beach tennis, beach volley, pattinaggio artistico, pallavolo e karate

Condividi

Il territorio di Cervia è pronto anche quest’anno ad accogliere Verde Azzurro. La 34esima edizione della rassegna vedrà il proprio momento “clou” da venerdì 5 a domenica 7 settembre prossimi, con un migliaio di partecipanti tra atleti, staff tecnici ed accompagnatori in arrivo a Cervia da tutta Italia.

Centinaia le gare in programma, con le finali dei Campionati nazionali AiCS di Pallavolo ospitati al Palazzetto dello Sport di Cervia e in diverse palestre tra Cervia, Milano Marittima e Tagliata: in palio, i titoli iridati nelle categorie Under 14 e Under 16 femminili, Under 18, Open femminile e misto.

Alle competizioni si aggiungono poi, momenti dimostrativi e formativi, come lo stage di Karate inclusivo, che nella palestra della Scuola primaria “Mazzini” (viale Jelenia Gora 2) dedicato anche a ragazzi con disabilità, motorie o psichiche, per coniugare avviamento alla pratica sportiva, socialità e inclusione. L’iniziativa si inserisce all’interno di un calendario di appuntamenti che assegnerà anche i titoli italiani di Atletica leggera, Beach Tennis, Beach Volley e Pattinaggio artistico.

“Sport per tutti – afferma Bruno Molea, Presidente nazionale AiCS – significa anche e soprattutto vedere insieme, sullo stesso campo di gara, atleti e amatori, ragazzi normodotati e con disabilità. Perché fare sport non significa solo stare bene con se stessi e col proprio corpo, ma anche stare meglio con gli altri, accettando la sconfitta e imparando a conoscere e rispettare le diversità. Sono felice che anche quest’anno Verde Azzurro richiami così tante persone da tutta Italia, per affermare questo principio che sta alla base della nostra Associazione”.

Verde Azzurro è organizzato dalla Direzione Nazionale AiCS Dipartimento Sport con AiCS Sport Village, e in collaborazione con il Comitato Regionale AiCS Emilia-Romagna e i Comitati Provinciali AiCS Forlì-Cesena, Ravenna e Rimini. La manifestazione ha ricevuto il riconoscimento del patrocinio del Ministro per lo Sport e i Giovani e si avvale anche del sostegno delle Istituzioni locali, tra cui Regione Emilia-Romagna e Comune di Cervia. Partner dell’iniziativa sono Allianz e, da quest’anno, AIDO Emilia-Romagna come partner etico.

Condividi

Notizie correlate

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Le sette porte storiche di Ravenna come “accessi turistici privilegiati”

Lo studio Denara tra i vincitrici di un concorso internazionale promosso dalla Uia

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi