venerdì
05 Settembre 2025
lutto

Morte Giorgio Armani, il ricordo di Federico Marchetti: «Perdo un maestro. Fu tra i primi a credere in Yoox»

L'imprenditore ravennate è nel Cda dell'azienda. «Per oltre trent’anni ho avuto il privilegio di condividere con lui momenti preziosi»

Condividi

«Il mondo perde un gigante, io perdo un Maestro». È il saluto sui social a Giorgio Armani – morto giovedì 4 settembre a 91 anni – di Federico Marchetti, noto imprenditore ravennate ora a capo della Fashion Task Force del Re Carlo d’Inghilterra e dal 2020 nel Cda della “Giorgio Armani”.

«Per oltre trent’anni ho avuto il privilegio di condividere con lui momenti preziosi, sia come suo consigliere sia nella vita personale: dalla lettera di presentazione che ha scritto di suo pugno per il mio Master alla Columbia University nel 1997 allo sbarco sul mio sito di e-commerce (il celebre Yoox, poi venduto da Marchetti e oggi al centro delle cronache per i licenziamenti, ndr) tra i primissimi a crederci fino ad abbracciare il progetto illuminato di cotone organico rigenerato in Puglia insieme alla task force di Re Carlo da me presieduta, ha da sempre per me incarnato un faro e una guida spirituale».

«Ho anche avuto il privilegio di sedere al suo fianco nel Consiglio di Amministrazione – si legge ancora sui social – e di ammirare da vicino la sua capacità unica di coniugare creatività senza tempo con rigore austero, immaginazione con una visione acuta e lungimirante del business. Le sue parole, che ha voluto donarmi recentemente nella prefazione al mio libro, resteranno per sempre impresse nel mio cuore. Grazie, Giorgio. Ora, dopo tanto lavoro, puoi riposare in pace».

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Le sette porte storiche di Ravenna come “accessi turistici privilegiati”

Lo studio Denara tra i vincitrici di un concorso internazionale promosso dalla Uia

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi