sabato
06 Settembre 2025
solidarietà

Tra barchette di carta e mani alzate, flash mob in provincia per Gaza e la Global Sumud Flotilla

In spiaggia a Punta Marina e sotto la torre di San Michele, a Cervia. «Stop al genocidio»

Condividi

In tanti hanno partecipato nella mattinata di oggi (sabato 6 settembre) ai flash mob organizzati in provincia per chiedere la pace, lo «stop al genocidio» e corridoi umanitari verso Gaza, a sostegno della missione della Global Sumud Flotilla.

Un appello promosso da Cgil Ravenna e La Via Maestra, con il patrocinio dei Comuni, tra barchette di carta e mani alzate.

«Non è stato solo un gesto simbolico – commentano dalla Cgil -: le persone si sono fermate, hanno fatto domande, hanno voluto capire e sostenere. Un segno concreto che la solidarietà dal basso non si spegne».

“Fermare la barbarie” è stato lo slogan scelto per la mobilitazione contro quella che viene definita dai promotori come «una delle più gravi negazioni del diritto internazionale perpetrato ai danni della popolazione palestinese alle quali si sono aggiunte in questi giorni le agghiaccianti dichiarazioni del Governo israeliano sulla missione di pace della Flotilla, dichiarazioni che indicano chiaramente la volontà di impedire il buon esito della missione minacciando in modo violento e intimidatorio gli equipaggi e la consegna delle tonnellate di derrate alimentari raccolte dai genovesi».

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Le sette porte storiche di Ravenna come “accessi turistici privilegiati”

Lo studio Denara tra i vincitrici di un concorso internazionale promosso dalla Uia

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi