martedì
30 Settembre 2025
la protesta

Ospedali per Gaza: il 2 ottobre flash mob «contro il genocidio» anche a Ravenna e Faenza

«Accenderemo insieme torce, lampade, lumini, candele per ricordare gli oltre 60 mila palestinesi uccisi in questi ultimi due anni, tra cui 1.677 sanitari»

Condividi

Il 2 ottobre alle 21 si terrà in tutta Italia l’iniziativa “Luci sulla Palestina: 100 ospedali per Gaza”, «flash mob contro il genocidio palestinese a Gaza», promosso dal personale sanitario delle reti #DigiunoGaza e Sanitari per Gaza. Secondo appuntamento, dopo la Giornata nazionale di digiuno contro il genocidio palestinese del 28 agosto alla quale avevano partecipato oltre 30 mila operatrici e operatori del Servizio Sanitario.

«Giovedì sera – spiega il comitato promotore – accenderemo insieme, in tutta Italia, torce, lampade, lumini, candele per illuminare simbolicamente la notte di Gaza e ricordare gli oltre 60 mila palestinesi uccisi in questi ultimi due anni dall’esercito israeliano, tra cui 1.677 sanitari i cui nomi ricorderemo durante il flash mob, in una lettura a staffetta tra le regioni».

Gli ospedali coinvolti al momento sono circa 180 (tra cui, in provincia, quelli di Ravenna e Faenza), sparsi su tutto il territorio nazionale, dalla Sicilia alla Valle d’Aosta e si stima che saranno decine di migliaia le lavoratrici e i lavoratori della sanità che parteciperanno. Lombardia, Toscana, Sardegna, Puglia, Lazio e Emilia Romagna le regioni che contano il numero di adesioni più alto. Molte anche le associazioni e i sindacati che saranno presenti al flash mob in tutta Italia.

Condividi

Notizie correlate

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Le architetture di Arturo Luciano Galassi, tra tradizione e modernità

Una mostra alla Pallavicini Art Gallery fino al 5 ottobre

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi