È on line (al seguente link https://bit.ly/4nMqVOs) l’avviso pubblico per la ricerca di associazioni con cui il Comune di Ravenna desidera interagire per la realizzazione di progetti di aggregazione e partecipazione giovanile che saranno ospitate nella sala Morigi (in via Gramsci n. 27, zona Gallery).
La giunta ha approvato la delibera che individua i criteri e le modalità di ricerca delle associazioni con le quali sottoscrivere accordi di compartecipazione per la concessione in uso temporaneo e gratuito della sala di proprietà comunale. Si potrà fare domanda per presentare progetti nell’ambito della promozione di attività artistiche, culturali, sociali e di libera aggregazione volte a “valorizzare il protagonismo giovanile” che dovranno rivolgersi prevalentemente a persone di età compresa tra 11 e 35 anni.
«Con questo avviso – dichiara l’assessora alle Politiche giovanili Hiba Alif – desideriamo favorire la crescita e l’aggregazione giovanile e lo scambio costruttivo di idee e conoscenze; sostenere la progettazione di iniziative utili per rafforzare la propria crescita personale e professionale, realizzate da giovani per altri giovani. La sala Morigi è un luogo ampio che può ospitare fino a 99 persone e si presta a molteplici attività e iniziative che possono favorire il dialogo intergenerazionale».
La domanda dovrà essere presentata esclusivamente con modalità telematica, inviando la documentazione richiesta dall’avviso a decentramento.comune.ravenna@legalmail.it con oggetto “Domanda di partecipazione avviso pubblico per utilizzo gratuito Sala Morigi” entro e non oltre le 12 di venerdì 14 novembre.
La progettualità, da concludersi entro giugno 2026, prevede una compartecipazione del Comune che consiste nell’uso temporaneo e gratuito della sala; nell’utilizzo del logo del Comune sul materiale pubblicitario; nella stampa del materiale presso il centro stampa comunale e la pubblicizzazione delle iniziative.