Il sindaco Matteo Giacomoni, la giunta e l’intera Amministrazione comunale di Bagnacavallo esprimono cordoglio per la scomparsa della professoressa Sofia Corradi, ideatrice del programma europeo Erasmus e cittadina onoraria del Comune dal 2018.
«Sofia Corradi – dichiara il sindaco Giacomoni – è stata una donna che ha saputo cambiare la vita di milioni di giovani europei, offrendo loro l’occasione di studiare, conoscere e crescere oltre i confini del proprio Paese. La sua visione dell’Europa come comunità di persone e culture resta un’eredità preziosa anche per le nuove generazioni. Bagnacavallo la ricorda con gratitudine e affetto per la sua intelligenza, la sua umanità e la forza con cui ha creduto nel valore dell’educazione e dello scambio internazionale».
Nel 2018, nella Sala Oriani dell’Ex Convento di San Francesco, le venne conferita la cittadinanza onoraria di Bagnacavallo per aver incarnato pienamente lo spirito aperto e solidale della città. In quell’occasione, la professoressa Corradi si rivolse ai giovani invitandoli a «coltivare i propri sogni di gioventù e non dimenticarli mai», «parole che oggi – sottolinea ancora il sindaco – risuonano come un lascito di straordinaria attualità».