lunedì
20 Ottobre 2025
ambiente

Ravenna scivola al 37esimo posto nella classifica delle città più “verdi” d’Italia

Il report annuale di Legambiente-Sole 24 Ore mette il capoluogo bizantino al penultimo posto in regione

Condividi

Ravenna perde ben 19 posizioni nella classifica della sostenibilità ambientale stilata da Ecosistema Urbano, il report annuale di Legambiente in collaborazione con Ambiente Italia e Il Sole 24 Ore, piazzandosi al 37esimo posto sui 106 capoluoghi di provincia. Ultima in Romagna (Rimini e Forlì-Cesena sono addirittura nella top ten) e penultima in regione, davanti solo a Piacenza.

Sono Trento (79,78 %) e Mantova (78,74%) le uniche città a superare la soglia di 75 punti su cento e a dominare la classifica, ottenendo rispettivamente il primo e secondo posto. Dietro di loro si piazza Bergamo, al terzo posto con un punteggio del 71,82%.

Per quanto riguarda Ravenna, l’unico parametro che la vede nella top ten è quello sul Verde pubblico (sesta in Italia); ottimi risultati anche per la presenza di isole pedonali e piste ciclabili (12esimo posto in entrambi i parametri), il numero di alberi (14esimo posto) e la raccolta differenziata (dopo tanti anni di difficoltà, ora Ravenna è 16esima in Italia). Le performance peggiori invece sono come da “tradizione” quelle che riguardano il consumo di suolo.

I dati sulle città più verdi d’Italia sono consultabili online: l’indice di Ecosistema urbano 2025 è navigabile sulla piattaforma interattiva ideata dal team del Lab 24 del Sole 24 Ore all’indirizzo lab24.ilsole24ore.com/ecosistema-urbano/

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

La darsena di Ravenna protagonista alla Biennale di Venezia

Nel progetto "Italia Infinita 2075" che immagina una connessione veloce sotto l'Adriatico

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi