Prosegue il percorso di valorizzazione della leadership femminile promosso da Terziario Donna Confcommercio Ravenna con un nuovo incontro dedicato alle storie, al coraggio e alla visione delle donne che hanno contribuito e contribuiscono allo sviluppo economico, culturale e sociale del territorio. L’iniziativa, dal titolo “La Sala delle Donne incontra”, si terrà giovedì 23 ottobre 2025 alle ore 17.30 nella Sala del Refettorio del Museo Nazionale di Ravenna, e vedrà il confronto tra protagoniste di primo piano del mondo dell’impresa e della cultura.
Dopo i saluti di Giorgio Guberti (Presidente Camera di Commercio Ferrara Ravenna) e di Andrea Sardo (Direttore dei Musei Nazionali di Ravenna), ci saranno gli interventi di Cristina Mazzavillani Muti (Presidente Onorario Ravenna Festival), Paola Batani (Imprenditrice, CEO Gruppo Batani Select Hotels), Maria Pia Parisi (Presidente Tribunale di Ravenna) e Angela Longo (Co-titolare Libreria Longo Ravenna). Modererà l’incontro Aida Morelli (Presidente Terziario Donna provincia di Ravenna e Vice Presidente Confcommercio Ravenna).
L’evento si inserisce nel solco della mostra “Sala delle Donne”, inaugurata lo scorso febbraio, allestita e visitabile presso il Tribunale di Ravenna (in via Giovanni Falcone 67). La mostra celebra le figure femminili che, nel passato e nel presente, hanno avuto un impatto significativo sulla comunità ravennate. Donne che, nel passato e nel presente, si sono battute non solo per affermarsi professionalmente, ma anche per aprire la strada ad altre donne, contribuendo al miglioramento della società e alla promozione della parità di genere. “La Sala delle Donne incontra” rappresenta il naturale proseguimento di questo percorso: una serie di appuntamenti dedicati al racconto corale e all’ascolto delle esperienze di donne ravennati che, con il loro esempio, offrono ispirazione e consapevolezza.