Cinque lezioni gratuite in pieno centro, a Ravenna, per imparare le basi dell’autodifesa: ha preso il via lo scorso 20 ottobre la terza edizione di “Donna In-Difesa”, organizzata da Crisalide Odv con il patrocinio del comune di Ravenna. L’appuntamento è tutti i lunedì, dalle 20 alle 21 al First Floor del Palazzo di Vetro di via Gardini. Per accedere al corso è richiesto il tesseramento all’associazione.
Alla prima lezione hanno partecipato circa 30 donne, ma gli organizzatori preventivano una quarantina di adesioni ai prossimi incontri. Nel triennio, oltre 400 ravennati hanno frequentato il corso, da giovanissime accompagnate dalle madri fino a over 70. Le lezioni si suddividono tra un’introduzione teorica e un focus pratico, gestito da Alessandro “Iron” Savini, istruttore qualificato Ikmi di Krav Maga con specializzazione di Kapap e tecniche di anti aggressione femminile. «Vogliamo trasmettere consapevolezza – spiega Savini -. ragioniamo in maniera intima e psicologica sul fatto che aggressioni e violenze non succedono solo in televisione: la preparazione fa la differenza».
Le tecniche insegnate appartengono alla disciplina del Krav Maga, ma non si concentrano sullo scontro, quanto su come prevenire un’aggressione e sulle relative tecniche di fuga. «Anche i dispositivi più diffusi per l’autodifesa, come spray al peperoncino o piccoli oggetti contundenti, possono rivelarsi uno svantaggio per la vittima, se usati impropriamente – continua l’istruttore -. alla fine di ogni incontro mostriamo allarmi sonori o piccoli strumenti di difesa, spiegandone il corretto utilizzo». L’iniziativa è stata ideata da Antonella Valletta, presidente dell’associazione Crisalide e autrice del libro Ho smesso di tremare sulla sua storia di “sopravvissuta” a un infanzia segnata dalla violenza.
«Le lezioni introduttive sono pensate per rendere le donne del territorio più forti, consapevoli e sicure, ma è necessario tempo e esercizio per perfezionare la tecnica e rispondere istintivamente» conclude Savini. Ogni anno infatti circa il 10 percento delle partecipanti sceglie di continuare il proprio percorso con corsi avanzati di autodifesa alla palestra Dream Fitness di Cesenatico, dove è nato il progetto e dove, al termine delle lezioni nel Ravennate, sarà riproposto per il quarto anno.
Il ciclo di incontri in città è realizzato con il sostegno di Caffè Belli, Officina della Musica, Medicina Podium, Accademia dei Blandizi e con l’Associazione pugliese gemellata “Fermi con le Mani”.



