mercoledì
29 Ottobre 2025
salute

Collaborazione tra Terme di Riolo e Ravenna FC: coinvolgerà il settore giovanile e le società affiliate

Durante i ritiri estivi la struttura riolese metterà a disposizione cicli di cure inalatorie, percorso vascolare e la possibilità di effettuare sessioni di forza e di esplosività

Condividi

È stato siglato nei giorni scorsi un accordo tra l’ambiziosa società calcistica Ravenna Football Club e Terme di Riolo, centro le cui acque e fanghi sorgivi sono noti fin dai tempi dei romani, e che di recente ha saputo aggiornare le proprie strutture per offrire servizi di qualità al passo con i tempi.

L’accordo non si limita a una semplice sponsorizzazione, ma si concretizzerà in un progetto di collaborazione che va dall’organizzazione di ritiri estivi delle squadre giovanili (dall’Under 14 alla Primavera) fino al coinvolgimento delle società affiliate dell’universo Ravenna FC. Le equipe mediche delle Terme e del club giallorosso sono al lavoro per elaborare insieme un protocollo sanitario di supporto alla formazione sportiva, già ribattezzato “Buon respiro: come aumentare le performance in ambito sportivo” con cicli di cure inalatorie, ingressi nella piscina termale, percorso vascolare e la possibilità di effettuare sessioni di forza e di esplosività all’interno della sala pesi attrezzata delle Terme di Riolo.

«Fin dal primo incontro – commenta l’Amministratore delegato delle Terme, Andrea Spalla -, ci ha colpito lo spirito che guida il management e gli operatori, a tutti i livelli, del Ravenna FC, ben sintetizzato nella definizione della propria mission come visione di una realtà “profondamente radicata nella comunità e capace di suscitare interesse internazionale”. Da tempo le Terme di Riolo cercano collaborazioni con le eccellenze del territorio, luogo di incontro tra storia, bellezza e qualità, convinti come siamo che creare delle reti di rapporti rappresenti un valore aggiunto sia per gli utenti che per le aziende stesse. Ringraziamo per l’opportunità che ci viene data di diffondere la cultura della prevenzione e della salute attraverso la storia ultracentenaria delle Terme di Riolo, a cui la natura ha regalato acque e fanghi sorgivi dotati di caratteristiche di rara qualità».

«Sono personalmente legato alla città di Ravenna per aver trascorso lì parte della mia infanzia durante le vacanze estive – aggiunge Emanuele Salvatori, direttore Marketing delle Terme –. È una città con un’enorme storia e tradizione, molto legata al territorio e alle sue origini. Il rapporto è nato in maniera del tutto naturale. Fin dai primi incontri è emerso lo stesso spirito e visione con la quale vediamo il futuro e la firma sull’accordo di partnership è stata una formalità».

«Questa collaborazione rappresenta un’opportunità preziosa per il nostro settore giovanile – afferma invece Massimiliano De Gregorio, responsabile del vivaio giallorosso –. Siamo convinti che la crescita dei ragazzi passi anche dalla cura dei dettagli, e poter contare su una realtà come le Terme di Riolo, che unisce qualità, esperienza e innovazione, ci permette di alzare ulteriormente l’asticella del nostro lavoro. Ringrazio le Terme per la disponibilità e la professionalità dimostrata e la nostra società per la sensibilità con cui continua a investire nel futuro dei nostri giovani».

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Un auditoriom all’ex garage Europa di Milano Marittima: le proposte di docenti e studenti di Architettura

L'Università di Bologna chiamata a partecipare al percorso di rigenerazione urbana

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi