sabato
22 Novembre 2025
25 novembre

Quasi 400 donne hanno chiesto aiuto al centro antiviolenza Linea Rosa nei primi dieci mesi dell’anno

Intanto è stato attivato un nuovo canale Whatsapp, per chi non se la sente di telefonare

Condividi

Nei primi dieci mesi del 2025 si sono rivolte al centro antiviolenza Linea Rosa – tra Ravenna, Russi e Cervia – 397 donne, di cui 24 accolte nelle case rifugio insieme a 16 figli. Un dato sempre molto alto, ma leggermente in calo rispetto allo stesso periodo del 2024, quando si superò quota 400 e furono 44 le donne accolte nelle case rifugio.

Accanto a questi dati, il mese di novembre vede Linea Rosa impegnata in numerosi appuntamenti di sensibilizzazione sul territorio. Le iniziative partono il 22 novembre a Russi, con lo spettacolo dedicato a Mia Martini al Teatro Comunale, e il 23 novembre alle 18 a Ravenna con “Parole in transito” a Palazzo Rasponi in collaborazione con i Lions Dante Alighieri. Il programma prosegue il 24 novembre alle 15 con l’evento promosso da Start Romagna e con l’inaugurazione della panchina rossa a Villa Fabbri, un simbolo che ricorda ogni anno il valore della memoria e dell’impegno collettivo.

Il 25 novembre Ravenna ospiterà numerose iniziative: al Teatro Rasi andrà in scena “Inside Out: la rinascita” rivolto alle scuole, mentre negli spazi dell’Esp prenderà vita la performance “Lavori in corso: un cantiere verso la libertà” in collaborazione con Spazio A Teatro. Nel pomeriggio parteciperemo alla fiaccolata dedicata alla Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne organizzata dal Comune di Ravenna insieme ad alcune associazioni del territorio, e in serata il Teatro Rasi accoglierà nuovamente il pubblico con la replica dello spettacolo “Inside Out. La Rinascita”. A seguire, il 26 novembre alle 20.30 a Cervia la presentazione del podcast “Non son degna di te”, sul tema della violenza psicologica, in collaborazione con l’Associazione Francesca Fontana nell’ambito della rassegna “Serata con l’autore”, mentre il 28 novembre la performance del cantiere “Lavori in corso” tornerà tra le persone durante il mercato ambulante di Russi. Il mese si chiuderà con un incontro alla Casa del Volontariato di Cervia il 30 novembre, attualmente in fase di definizione.

In questi giorni assume un significato particolare anche l’attivazione del nuovo canale WhatsApp di Linea Rosa, pensato per offrire un primo contatto immediato e silenzioso alle donne che non possono o non se la sentono di telefonare. Il nuovo canale garantisce anonimato, sicurezza e totale gratuità. Le operatrici rispondono il lunedì dalle 9 alle 15 e il venerdì dalle 13 alle 19. Il numero WhatsApp dedicato è 393 4374971.

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Metafisica concreta

Sull’intitolazione dell’ex Piazzale Cilla a Piazza Giorgio de Chirico

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi