In occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, domani, martedì 25 novembre si terrà la manifestazione pubblica “Fiaccolata contro la violenza maschile sulle donne”. L’appuntamento fa parte di una più ampia rassegna di incontri dedicati al tema, promossa dall’assessorato alle Politiche di genere del Comune di Ravenna e in collaborazione con numerose associazioni del territorio.
Il ritrovo è previsto per le 17.15 in piazza del Popolo, dove saranno distribuite le fiaccole ai partecipanti. Ad aprire l’iniziativa sarà il flash mob “È strage”, della Casa delle donne, a cui seguirà l’intervento del sindaco Alessandro Barattoni e quello di Sara Errani, segreteria Cgil Ravenna, a nome delle organizzazioni sindacali Cgil, Cisl, Uil.
Alle 18.10 circa il corteo partirà per le vie del centro, accompagnato dall’associazione nazionale Carabinieri – nucleo volontario e dalla Polizia locale, attraversando via Cairoli e via Corrado Ricci, per raggiungere piazza San Francesco alle 18.30, dove si terrà la performance teatrale “Sotto la cenere”, a cura di Spazio A, con la partecipazione dell’associazione Turbe giovanili. La fiaccolata proseguirà poi lungo piazza Caduti e via Guerrini, per concludersi in piazzetta Serra, al monumento dedicato alle vittime di femminicidio, dove Alessandra Bagnara, presidente di Linea Rosa, terrà l’intervento conclusivo. La cittadinanza è invitata a partecipare.



