mercoledì
26 Novembre 2025
25 novembre

All’ospedale di Faenza una “Stanza Rosa” per accogliere le donne vittime di violenza e i loro bambini

Il nuovo ambulatorio è stato realizzato grazie a una raccolta fondi di Ausl Romagna. La responsabile: «Richieste in costante aumento»

Condividi

In occasione della giornata nazionale contro la violenza sulle donne, venerdì 21 novembre ha inaugurato al pronto soccorso di Faenza la “Stanza Rosa”, dedicata ad accogliere le donne vittime di violenza e i loro bambini. L’ambulatorio è stato realizzato grazie a una raccolta fondi promossa da Ausl Romagna, con il coinvolgimento della società civile e alcuni sponsor privati. Il fundraising rientra nell’ambito del progetto di sensibilizzazione aziendale Well Fare “Rete per le donne”, finalizzato proprio al miglioramento degli ambienti ospedalieri di cura ed accoglienza delle vittime di violenza, con spazi sicuri e una maggiore qualità dell’assistenza sanitaria e psicologica.

Alla cerimonia di inaugurazione hanno partecipato il sindaco Massimo Isola, la direttrice dell’Ospedale di Ravenna Aura Brighenti; Anna Lusa, responsabile dell’Ospedale di Faenza; Maria Mirella Barbieri, medico referente del percorso violenze nel Pronto Soccorso di Faenza; alcune figure di riferimento del presidio sanitario manfredo, gli sponsor e i principali attori della rete locale contro la violenza di genere dell’Unione della Romagna Faentina.

«Ad oggi abbiamo già accolto 58 casi di vittime di violenza – ha dichiarato la dottoressa Barbieri -. Questo dato ci dice che sempre più donne trovano il coraggio di chiedere aiuto e sono più consapevoli dei percorsi antiviolenza a cui possono affidarsi. In questo senso, la stanza dell’accoglienza inaugurata oggi rappresenta un passo avanti fondamentale e un valore aggiunto per il nostro pronto soccorso: uno spazio protetto, riservato e dedicato diventa ancora più importante proprio perché il numero delle donne che arrivano qui in cerca di aiuto è in aumento».

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Metafisica concreta

Sull’intitolazione dell’ex Piazzale Cilla a Piazza Giorgio de Chirico

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi