sabato
18 Ottobre 2025
Calcio

Il Ravenna acciuffa verso i titoli di coda il Gavorrano e approda alle semifinali

Calcio Serie D / Sotto per il gol di Rubechini alla mezzora, i giallorossi nella ripresa vengono salvati dalle parate di Venturi e pareggiano il conto con Broso, conquistando il pareggio che vale l'accesso alla fase finale della Poule Scudetto

Condividi

Ravenna-Gavorrano 1-1
RAVENNA: Venturi, Larese (1′ st Luzzi), Rrapaj, Lelj, Venturini, Mandorlini (26′ st Innocenti), Boschetti (12′ st Ambrogetti), Pregnolato, Broso, Selleri, Graziani. A disp.: Spurio, Mingozzi, Derjai, Giacomoni, Forte, Sabba. All.: Antonioli.
GAVORRANO: Salvalaggio, G. Matteo, Ropolo (27′ st Conti), Cretella, Salvadori, Marianeschi, Rubechini, Zaccaria, Moscati (19′ st Brega), Lombardi, Boccardi (14′ st Baldassari). A disp.: Di Iorio, Alagia, Janni, Grotti, Tostelli. All.: Bonuccelli.
ARBITRO: Marcenaro di Genova.
RETI: 31′ pt Rubechini, 37′ st Broso.
NOTE – Amm. Rrapaj e Innocenti. Espulso al 12′ st Marianeschi per somma di ammonizioni.

Saluto Finale DCS 1634
I giocatori del Ravenna salutano i loro tifosi al termine di una gara

E’ un Ravenna che non si arrende mai e che anche questa volta nei minuti finali riesce a tirarsi fuori da una situazione complicata. Nella seconda gara del suo triangolare i giallorossi pareggiano in rimonta con il Gavorrano e si qualificano per la fase finale dello Scudetto Dilettanti in programma a Fermo il 1° e il 2 giugno. A salvare la squadra di Antonioli questa volta è Broso, che a otto minuti dalla fine riesce a raggiungere i toscani, andati in vantaggio alla mezzora del primo tempo con Rubechini. In undici contro dieci per buona parte della ripresa, Mandorlini e compagni vengono più volte salvati dalle parate di Venturi, che nega il raddoppio agli ospiti, e trovano nel finale il colpo di testa vincente dell’attaccante, che vale la qualificazione al turno successivo. In semifinale il Ravenna sfiderà una squadra tra Monza, Sicula Leonzio e Bisceglie.

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

La darsena di Ravenna protagonista alla Biennale di Venezia

Nel progetto "Italia Infinita 2075" che immagina una connessione veloce sotto l'Adriatico

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi