giovedì
16 Ottobre 2025
Basket

Il collettivo della Rekico intona la sesta al “Cattani” e si mangia il Bernareggio

Basket B / Netta affermazione casalinga per i faentini, che superano senza problemi i brianzoli a cavallo del secondo e del terzo quarto. Sabato 9 dicembre di nuovo in campo a Olginate

Condividi

Faenza-Bernareggio 91-61
(24-16, 49-28, 69-45)
REKICO RAGGISOLARIS FAENZA: Aromando 7, Neri, Perin 17, Silimbani 6, Benedetti 6, Venucci 14, Iattoni 11, Pagani 6, Milosevic 3, Chiappelli 10, Maroncelli, Brighi 11. All.: Regazzi.
LISSONE INTERNI BERNAREGGIO: Ruiu 7, Vignoli, Vecerina 5, Bossola 12, Restelli 11, Bortolani 5, De Bettin 11, Monina, Pastori 4, Tomba 4, Baldini 2. All.: Cardani.
ARBITRI: Schena e Caldarola.
NOTE: Ruiu uscito per falli.

Chiappelli
Dieci punti realizzati da Gioacchino Chiappelli

La Rekico continua a viaggiare a pieno ritmo al PalaCattani e a farne le spese questa volta è Bernareggio, sesta formazione caduta sul parquet manfredo in altrettante gare disputate. Oltre all’ampia vittoria, c’è da sottolineare la prestazione del collettivo, dove tutti i giocatori sono stati protagonisti con ottime giocate che hanno infiammato il pubblico. Menzione particolare merita Aromando, l’ex di turno del match contro i brianzoli, che ha segnato sette punti catturando altrettanti in rimbalzi, facendosi sempre trovare al posto giusto e al momento giusto.

Che la Rekico si esalti respirando l’aria di casa è ormai risaputo e dunque non c’è da stupirsi dell’ennesima partenza a tutto gas. Dopo pochi minuti del primo parziale i faentini comandano 10-2 mostrando di essere padroni a rimbalzo e soltanto un calo di tensione permette a Bernareggio di piazzare un break di 8-0 che vale il 14-14. La risposta faentina non tarda ad arrivare, e proprio con un 8-0 i Raggisolaris rimettono le cose a posto sul 22-14. Nel secondo quarto c’è l’allungo decisivo a suon di giocate da applausi e di triple (saranno 6 nei primi venti minuti). In difesa Bernareggio non trova varchi e ogni rimbalzo finisce nelle mani dei manfredi che ripartono a tutta velocità colpendo in transizione. Emblematica la palla recuperata a metà campo da Venucci, trasformata poi in tripla. Azione dopo azione la Rekico prende il largo, trovando il 49-28 con un canestro di Aromando a fil di sirena del primo tempo.

Il copione del match dimostra che non sembrano proprio esserci le basi per una incredibile rimonta ospite, anche se Bernareggio nella terza frazione prova a riaprire la gara affidandosi al tiro da tre, ma gli sforzi regalano al massimo il -15 (41-56). Perin nell’ultimo quarto spegne la fiammata con un assolo di 6 punti consecutivi per il 62-41, chiudendo definitivamente i conti al 25′, permettendo così a Regazzi di ruotare tutti gli uomini e di dare spazio anche ai giovani Neri e Maroncelli, al debutto in serie B.

Prossimo turno La Rekico scenderà di nuovo in campo sabato 9 dicembre alle 21 in casa della Nuova Pallacanestro Olginate. Domenica 17 dicembre alle 18 ospiterà invece l’Aurora Desio, ultimo match casalingo del 2017.

Risultati (12ª giornata): Virtus Padova-Pallacanestro Aurora Desio 70-59, Rekico Faenza-Lissone Interni Bernareggio 91-61, Bmr Basket 2000 Reggio Emilia-Pallacanestro Crema 61-64, Tigers Forlì-Bakery Piacenza 81-71, Gimar Basket Lecco-Iseo Serrature Costa Volpino 89-65; giovedì 7 dicembre, ore 20.30, NTS Informatica Rimini-Gordon Nuova Pall. Olginate, Tramarossa Vicenza-Orva Lugo; ore 21, Baltur Cento-Green Basket Palermo.

Classifica: Baltur Cento e Bakery Piacenza° 20 punti; Gimar Basket Lecco° e Pallacanestro Crema° 18; Rekico Faenza° e Tigers Forlì° 14; Tramarossa Vicenza e Virtus Padova° 12; Gordon Nuova Pall. Olginate, Pallacanestro Aurora Desio° e Lissone Interni Bernareggio° 10; Orva Lugo e NTS Informatica Rimini 8; Bmr Basket 2000 Reggio Emilia° 6; Green Basket Palermo 4; Iseo Serrature Costa Volpino° 2 (°una gara in più).

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

La darsena di Ravenna protagonista alla Biennale di Venezia

Nel progetto "Italia Infinita 2075" che immagina una connessione veloce sotto l'Adriatico

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi