martedì
14 Ottobre 2025
Volley

Una incerottata My Mech strappa un punto prezioso nel match casalingo con Reggio

Volley B2 femminile / La combattuta ed equilibrata sfida si è conclusa al tiebreak a favore delle emiliane. Le gialloblù occupano sempre una tranquilla posizione a centro classica

Condividi

Cervia-Reggio Emilia 2-3
(27-29, 25-22, 25-18, 22-25, 13-15)
MY MECH CERVIA: Giulianelli 13, Agostini 12, Calisesi 4, Altini 31, Furi 13, Vanzolini 8, Petrarca, Ginesi 2, Carati, Marchi (L). Ne: Fabbri (L), Magnani, Mendola. All.: Braghiroli.
GRAMSCI POOL REGGIO EMILIA: Torelli, Chiapatti 4, Chiavatti 17, Sghedoni 3, D’Ercole 1, Righelli 12, De Kunovich 17, Mascherini 11, Ronzoni (L). Ne: Gauffi, Paha Kablan. All.: Caffagni.
ARBITRI: Cerignoni e Benigni di Ancona.
NOTE – Cervia: bs 17, bv 6, muri 16, errori 21; Reggio Emilia: bs 16, bv 3, muri 9, errori 12.

Braghiroli1
Il tecnico della My Mech Cervia Massimo Braghiroli

In formazione rimaneggiata la My Mech Cervia è riuscita comunque a conquistare un punto importante per la classifica nel match casalingo contro Reggio Emilia valido per la quarta giornata di ritorno del campionato di B2 femminile. La sfida, combattutissima e ricca di agonismo, si è decisa solo sul filo di lana del tiebreak, evidenziando una ottima prestazione a muro delle padrone di casa (16 punti).

Il coach Braghiroli parte con Ginesi in regia, Altini opposta, Agostini e Calisesi schiacciatrici, Vanzolini e Furi al centro, Marchi libero. Il set d’apertura è all’insegna del grandissimo equilibrio. Da 13-11, Cervia deve rincorrere sul 13-15, raggiungendo il pareggio a quota 19. Sul 20-22, il tecnico di casa ‘spende’ il secondo timeout, e la contesa torna in equilibrio (22-22). Il ‘cambio palla’ regna sovrano e l’arrivo al fotofinish premia le ospiti 27-29. Anche il secondo periodo è caratterizzato da un grande equilibrio (18-18). La My Mech mette il naso avanti (20-19). Braghiroli getta nella mischia Petrarca e poi anche Carati. Le scelte si rivelano propizie perché le gialloblù allungano (22-20) e chiudono 25-22

Cervia cavalca l’onda e, nella terza frazione, allunga subito (11-7) fino al 18-11. Il timeout del coach gialloblù (21-14) è solo precauzionale, perché la My Mech si aggiudica il parziale 25-18 mettendo in risalto una grande personalità. Nel quarto parziale le padrone di casa vanno sotto 11-12, gestiscono la fase centrale (14-14) e poi incassano l’allungo delle reggiane (19-21). Si gioca punto a punto (21-23), ma l’epilogo è a favore delle ospiti (22-25). Serve dunque la ‘bella’ per assegnare la vittoria. Il tiebreak è emozionante. Al cambio di campo Reggio Emilia è avanti (6-8). Le ospiti allungano (8-12), ma Ginesi e compagne non mollano (10-12), arrivando fino al 13-14. Lo sprint finale premia tuttavia le avversarie di una incollatura (13-15). Le cervesi torneranno in campo sabato prossimo a Carpi per un altro scontro diretto che vale per la tranquillità.

Risultati (17ª giornata): Tirabassi e Vezzali Campagnola Emilia-Bionatura Nottolini Capannori 3-0, Idea Volley Castel Maggiore-Volley Spezia Autorev (in programma domenica 25 febbraio, ore 18), V. Calerno Sant’Ilario-Texcart Mondial Carpi 1-3, Vemac Vignola-Caf Acli Stella Rimini 3-0, My Mech Cervia-Gramsci Pool Reggio Emilia 2-3, Lunezia Volley Sarzana-Csi Clai Imola 3-2, Fanball Italia Carrara-Libertas Volley Forlì 0-3.

Classifica: Capannori 47 punti; Forlì 42; Imola 35; Vignola e Campagnola Emilia 31; Cervia 27; Reggio Emilia 26; Carpi 25; Rimini 24; Sarzana 23; Castel Maggiore 22; Spezia 18; Sant’Ilario d’Enza 3; Carrara 0 (*una gara in meno).

 

Condividi

Notizie correlate

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

La darsena di Ravenna protagonista alla Biennale di Venezia

Nel progetto "Italia Infinita 2075" che immagina una connessione veloce sotto l'Adriatico

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi