venerdì
04 Luglio 2025
Calcio

E’ tempo di derby per il Ravenna: al “Benelli” arrivano i “cugini” del Rimini

Calcio C / Oggi, domenica 18 novembre, alle ore 18.30 i giallorossi affrontano i neopromossi biancorossi con l'obiettivo di tornare alla vittoria

Condividi
Mister Luciano Foschi
Il tecnico del Ravenna Luciano Foschi in passato ha giocato in biancorosso

Oggi, domenica 18 novembre, è il giorno del derby per il Ravenna, che alle ore 18.30 ospita il Rimini (arbitro Sala di Palermo) con l’obiettivo di tornare alla vittoria dopo il pareggio a Fano. L’aria frizzante e tesa della partita importante si sente già da una settimana e questo risultato avrà un valore morale assoluto al di là dei tre punti in palio. I “cugini” biancorossi tornano al Benelli dopo la prima partita ufficiale del ritorno nel professionismo, ritorno battezzato dal gol di testa di Papa che regalò la vittoria ai giallorossi. Era il 5 agosto, ma sembra passato davvero molto di più.

I riminesi al momento occupano il quindicesimo posto, inseguendo a cinque lunghezze i padroni di casa. L’avvio non è stato quello che la piazza si aspettava ed a pagarne le conseguenze è stato mister Righetti, che dimessosi è stato sostituito con Acori alla terza esperienza sulla panchina riminese. Da neopromossa il Rimini ha rivoluzionato l’organico integrando elementi che ben conoscono questi palcoscenici: si pensi a Candido, reduce dalla vittoria del campionato a Padova,  a Volpe capocannoniere della squadra fino al difensore Venturini, l’ex di turno.

Il Ravenna si avvia alla partita forte di un’ottima classifica figlia di prestazioni di livello, ma non vuole adagiarsi sugli allori. Buone le notizie che arrivano dall’infermeria, con il recupero di tutti gli acciaccati e la rosa che vedrà mancare solo Youssef Maleh fermato dal giudice sportivo a seguito del cartellino giallo rimediato a Fano.

Il tecnico Luciano Foschi, che la maglia del Rimini l’ha anche indossata nella sua lunga carriera, vuole affrontare la partita nel migliore dei modi: «Ho già detto ai miei che dobbiamo stare attenti a tanti singoli del Rimini che ci possono attaccare senza darci punti di riferimento. Sono tante le cose a cui stare attenti, ma dall’altra parte noi dobbiamo metterli in difficoltà con il nostro calcio, fatto di aggressività, intensità e velocità di esecuzione. Questa è una partita che si carica da sola, mi auguro di vedere una bella cornice di pubblico e che i nostri tifosi vengano in massa a sostenerci. Al di là del derby, questa è una tappa molto importante della nostra stagione».

Condividi
Contenuti promozionali

LA CLINICA DELLA FINANZA

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa Margaret, sguardo contemporaneo in un’atmosfera anni Sessanta

Il progetto realizzato a Faenza dallo studio ravennate Tundra

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi