mercoledì
15 Ottobre 2025
Calcio a 5

Il Faventia ritrova nella tasca dell’Eta Beta una vittoria attesa da tre partite

Calcio a 5 / I manfredi tornano al successo contro i marchigiani e risalgono la classifica: in rete Catalano, Garbin e Karaja

Condividi

Faventia-Eta Beta Fano 3-1
FAVENTIA: Conti, Gatti, Piallini, Barbieri, Catalano, Karaja, Caria, Hassane, Matteuzzi, Garbin, Pozzovivo, Carpino. All.: Placuzzi.
ETA BETA FANO: Bacciaglia, Bruni, Lourencete, Pietrelli, Giuliani, Russo, Ettaj, Copparoni, Palazzi, Bei, Montesi, Ragone. All.: Mariotti.
ARBITRI: Giuliani di La Spezia e Brentegani di Chiavari.
RETI: 11’ pt Catalano, 7’ st Garbin, 8’ st Lourencete, 18’ st Karaja
NOTE – Amm. Pietrelli, Karaja, Garbin. Espulsi al 9’ st Gatti e Lourencete per scorrettezze reciproche.

Esultanza Faventia
Una esultanza dei calciatori del Faventia

Il Faventia ritorna alla vittoria dopo tre sconfitte consecutive, grazie a un’ottima prestazione di squadra che vale il 3-1 contro un’Eta Beta Fano agguerrita e determinata. Con questo successo i faentini risalgono la classifica e si possono preparare con il morale ancora più alto per il match di sabato 15 dicembre in casa del CUS Ancona, in programma alle 15.

L’avvio di gara è piuttosto contratto, con entrambe le squadre che non riescono a creare azioni pericolose. Al primo vero tentativo però il Faventia passa in vantaggio: all’11’ Caria serve a Catalano un assist con un colpo di tacco, azione finalizzata con un tiro all’incrocio dei pali. L’Eta Beta non si perde d’animo e al 14’ centra la traversa con Bei: nell’occasione è protagonista Conti, che devia la conclusione con la mano. L’ultimo brivido del primo tempo è per il Faventia: Karaja salva un’ottima occasione da gol per i marchigiani, nata da un calcio d’angolo.

L’avvio del secondo tempo è di marca ospite, ma ci pensa Conti con due ottime parate su Bei e Copparoni a evitare il pareggio. Al 7’ il Faventia raddoppia: Hassane dribbla un avversario e si porta sulla linea di fondo, servendo un preciso assist a Garbin che a pochi passi dalla porta devia in rete. Neanche il tempo di esultare che Lourencete accorcia le distanze su calcio di punizione all’8’. La partita resta in equilibrio e gli animi si iniziano a scaldare: a farne le spese sono Gatti e Lourencete, entrambi espulsi per scorrettezze reciproche. I faentini continuano comunque ad avere l’inerzia del match e al 14’ colpiscono la traversa con Catalano, trovando però il bottino grosso al 18’ con Karaja, che con un preciso rasoterra chiude i conti sul 3-1.

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

La darsena di Ravenna protagonista alla Biennale di Venezia

Nel progetto "Italia Infinita 2075" che immagina una connessione veloce sotto l'Adriatico

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi