domenica
19 Ottobre 2025
Basket

La Rekico sale in Lombardia per non farsi abbagliare da un fanalino pericoloso

Basket B / Domani, domenica 17 febbraio (ore 18), i faentini affrontano a Desio l'ultimo della classe, reduce da ben quindici ko di fila. Zampa: «Ora dobbiamo dare continuità ai risultati contro un avversario da non sottovalutare»

Condividi
Mattia Zampa
La guardia della Rekico Mattia Zampa

A poco più di una settimana dalla vittoria a Olginate la Rekico ritorna in Lombardia, ospite della Rimadesio, match in programma domani, domenica 17 febbraio, alle 18. Una trasferta insidiosa per i faentini, che non devono farsi illudere dalla classifica, che vede Desio all’ultimo posto e in serie negativa da quindici partite. Nonostante i risultati infatti i brianzoli hanno sempre tenuto testa alle avversarie, cadendo spesso nei minuti finali. La partita sarà trasmessa in diretta sul canale You Tube ufficiale dei Raggisolaris. «La gara a Olginate ci è servita per dare risposte a tutte le nostre avversarie – spiega la guardia Mattia Zampa -. Volevamo far capire a tutti che non eravamo la squadra delle ultime settimane e così abbiamo giocato una buona partita con grande determinazione e lucidità. Siamo stati bravi nel trovare nuove soluzioni offensive attaccando il canestro e giocando in post basso, non ricorrendo soltanto al tiro da tre come era accaduto in altre occasioni. Dal punto di vista personale sono contento della mia prestazione e molto stimolato dall’essere passato a giocare nel ruolo di guardia e di portatore di palla: sto lavorando molto per calarmi in questa nuova realtà al meglio».

Guardando gli avversari, il fanalino di coda Rimadesio, che non vince da un girone intero ovvero dal 4 novembre contro i Tigers Cesena, ha numeri negativi, ma non certo un potenziale da sottovalutare. In questi mesi il club lombardo ha vissuto momenti difficili, cambiando a metà gennaio l’allenatore e affidando la panchina al vice Gabriele Ghirelli, vedendo la partenza di due giocatori (Villa e Valentini) e l’arrivo del playmaker Tommei. Altro nuovo acquisto è Bassi, guardia classe ’97 che ha debuttato con la maglia dell’Aurora nel precedente turno di campionato. A tenere alta la guardia della Rekico dovranno essere soprattutto le recenti prestazioni di Desio, perché molte sconfitte sono arrivate negli ultimi minuti di gioco. Il giocatore di punta della Rimadesio è Perez, guardia classe 1997 di talento e dal fisico esplosivo, seguito da Lenti, uno dei migliori centri del girone. Sempre pericolosa è anche l’ala Fiorito, micidiale nel tiro da tre, mentre l’ala Giacomelli e il figlio d’arte Brown sono giocatori di sicuro affidamento. Un elevato minutaggio nelle rotazioni lo hanno anche il lungo Beretta e il play Paolo Busetto.

I precedenti tra Raggisolaris e Desio sono quattro e il bilancio è in perfetto parità, con entrambe che hanno sempre vinto davanti al pubblico amico. L’ex di turno è Carlo Fumagalli, a Desio nella stagione 2017/18 in serie B. «Ora dobbiamo dare continuità ai risultati – riprende Zampa – affrontando nella maniera migliore la trasferta di Desio, match non certo scontato. Pur se non vincono da molto tempo, i nostri avversari stanno tirando con buone percentuali e molte volte sono stati sfortunati perdendo negli ultimi minuti. Giocando senza pressione e con la mente libera possono mettere in difficoltà qualsiasi avversario e anche in casa di Cesena lo hanno dimostrato. Rispetto all’andata non dipendono soltanto da Perez, perché hanno trovato tante nuove soluzioni tattiche. Bisognerà quindi essere attenti e concentrati».

Gay saluta La società Raggisolaris comunica di aver risolto il contratto con il giocatore Flavio Gay, trasferitosi alla società Amatori Pescara, militante nel girone C di serie B.

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

La darsena di Ravenna protagonista alla Biennale di Venezia

Nel progetto "Italia Infinita 2075" che immagina una connessione veloce sotto l'Adriatico

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi