sabato
18 Ottobre 2025
Volley

La Consar si ferma sul più bello: rimonta due set, ma al tiebreak esulta Padova

Volley Superlega / Nell'ultima partita della stagione al Pala De André i ravennati lottano alla pari con la Kioene ma alla fine si devono arrendere nella frazione decisiva

Condividi

Ravenna-Padova 2-3
(26-28, 19-25, 25-16, 25-12, 12-15)
CONSAR RAVENNA: Verhees 8, Rychlicki 27, Raffaelli 13, Russo 7, Saitta 2, Poglajen 18, Goi (L); Di Tommaso, Argenta. Ne: Baroni (L), Elia, Smidl, Marchini, Maretti. All.: Graziosi.
KIOENE PADOVA: Travica 2, Louati 15, Polo 4, Torres 20, Barnes 13, Volpato 9, Danani (L); Cottarelli, Cirovic 2, Premovic, Lazzaretto. Ne: Bassanello (L), Sperandio. All.: Baldovin.
ARBITRI: Rapisarda di Udine e Piperata di Bologna.
NOTE: Ravenna: bs 16, bv 7, errori 14, muri 9; Padova: bs 15, bv 3, errori 17, muri 11. Spettatori 2146 (incasso 8361 euro). Durata set: 34’, 30’, 25’, 23’, 19’ (tot. 131’). Mvp: Torres.

RAVENNA 17/03/2019. VOLLEY PALLAVOLO. CONSAR RAVENNA KIOENE PADOVA.
I 27 punti di Kamil Rychlicki non sono bastati alla Consar per vincere

Dopo due ore e undici minuti di autentica battaglia sportiva la Consar vede sfuggire a una manciata di palloni dalla fine una rimonta e con essa la vittoria che voleva a tutti i costi per salutare i tifosi del Pala De André nell’ultima gara casalinga. Sotto 2-0, la squadra ravennate ribalta la Kioene vincendo largamente terzo e quarto set (il 25-12 rappresenta lo scarto più ampio nella storia dei precedenti tra le due squadre nell’era del rally point system) e si issa fino all’11-9 del quinto. Sembra fatta ma Padova, presa per mano da Louati, timbra un parziale di 6-1 che le permette di conquistare la vittoria e di mantenere aperto lo spiraglio per chiudere settima. Ravenna torna sola al nono posto: piazzamento da blindare e mandare agli atti domenica a Siena.

Sestetti iniziali Sestetto tipo per la Consar, ancora priva di Lavia. Baldovin cambia una pedina: c’è Barnes in attacco al posto di Cirovic.

Primo set Si comincia con il duello a colpi di punti tra i due opposti Rychlicki e Torres, un Padova sempre davanti e una Consar sempre brava a rintuzzare e a non far scappare gli avversari, anche quando si trova sotto di tre punti (da 11-14 a 15-18). Verhees fissa il pari a quota 20, Russo con un ace griffa il primo vantaggio Consar (21-20) ma nell’appassionante punto a punto la spunta la Kioene al quarto set ball.

Secondo set E’ la Consar a stare più spesso davanti e ad allungare con un ace di Poglajen, confermato dal videocheck (14-12) e con un muro di Russo per il + 3 (16-13). Il videocheck lavora molto anche nelle fasi successive confermando dentro anche l’attacco di Louati per la parità a quota 16. Ancora punto a punto fino a quota 18 poi qui la Kioene, sorretta da buone percentuali d’attacco e da un muro sempre preciso, trova la forza e le giocate per piazzare il break (7-1) che stende la Consar.

Terzo set Ravenna vola sul 6-3, costringendo Baldovin al time-out. Con un muro più efficace (tre punti con Rychlicki, Raffaelli e Saitta) e un attacco più incisivo (54%), Ravenna riesce anche a incrementare il vantaggio fino al +5 (14-9) e poi al +6 (16-10) con una Kioene incapace di orchestrare il suo gioco. Nel finale la Consar dilaga chiudendo il set e riaprendo i giochi.

Quarto set Sulle ali dell’entusiasmo e della convinzione la Consar inizia bene portandosi sull’8-4 con un muro di Verhees. Rychlicki mette giù il pallone dell’11-6 davanti ad una Kioene frastornata e abbandonata da Torres (tre soli punti). Lo show di Kamil (71% in attacco) continua tra un ace e una serie di attacchi vincenti, sorretto da una squadra che, ben orchestrata da Saitta, si esprime alla grande in tutti i fondamentali (ottimi l’88% in ricezione e il 74% in attacco, dove brilla Raffaelli), e per Padova, che non sa più opporre alcun argine, è notte fonda. Finisce 25-12 ed è tiebreak.

Tiebreak L’avvio si snoda punto a punto, poi Poglajen e un’invasione mandano Ravenna al +2 (7-5). Due battute potenti di Torres rimettono Padova in carreggiata (8-8). Rychlicki e un muro di Verhees ripristinano il +2 per la Consar, nuovamente annullato dalla Kioene (11-11) che poi si porta in vantaggio. Rychlicki firma il 12 pari. E’ l’ultimo sussulto della Consar. Padova, con un ritrovato Torres che si porta a casa l’MVP, e i punti di Louati mette giù i tre palloni della vittoria (12-15).

Dichiarazioni post-gara
Gianluca Graziosi
(tecnico Consar Ravenna): «Ci è mancato sia nel primo set sia nel tiebreak l’istinto del killer, la palla importante che non deve essere per forza in attacco, ma può essere al servizio o in altre situazioni di gara. Ci è mancato quello: ed è un peccato perché la prestazione c’è stata e c’è stata una grande reazione sul 2-0. Ci tenevamo parecchio: volevamo vincere questa partita e faccio fatica a chiedere di più ai ragazzi».

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

La darsena di Ravenna protagonista alla Biennale di Venezia

Nel progetto "Italia Infinita 2075" che immagina una connessione veloce sotto l'Adriatico

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi