domenica
06 Luglio 2025
Non solo sport

Maratona, villaggio expo al Pala De Andrè: street food, pompieropoli e stand

Il quartier generale della maratona sarà nel palazzetto dello sport con iniziative anche per i bambini e esposizioni per gli sponsor

Condividi

Maratona 2021 Dogs&runTra le novità della 23esima edizione della maratona di Ravenna (11-13 novembre, già qualche migliaio gli iscritti) c’è la scelta di allestire il villaggio expo al Pala de Andrè. Il palazzetto sarà il centro nevralgico dell’evento con numerosi spazi espositivi che includeranno tutti i servizi che ruotano intorno all’evento come gli sponsor della manifestazione.

Il Pala de André sarà anche un contenitore ricco di appuntamenti. Infatti, nel piazzale antistante al palazzetto ravennate sarà possibile gustare i prodotti tipici dello Street Food che allestiranno le proprie cucine itineranti all’esterno del palasport.

Inoltre, nella giornata di sabato 12 novembre, in occasione del 20esimo campionato italiano vigili del fuoco di Mezza Maratona in programma per Domenica 13, sarà possibile assistere a Pompieropoli. L’associazione Nazionale Vigili del Fuoco insieme al comando dei pompieri di Ravenna allestiranno uno spazio dove daranno l’opportunità ai bambini di capire cos’è il rischio attraverso il gioco. Si tratta, infatti, di un percorso in miniatura che simula le attività effettuate dai Vigili del Fuoco in caso di emergenza e di incendi, in modo da aiutare i bambini a sviluppare il senso di auto protezione dai rischi e portarli a riconoscere e ad affrontare alcuni dei pericoli che più comunemente si possono incontrare.

Sempre nella giornata di sabato alle 10 partirà la EasyCoop Family Run, la corsa o camminata dedicata alle famiglie e alle scolaresche. Un momento da passare insieme a mamma, papà, zii e nonni per una 2Km di benessere e sorrisi. Al termine, circa alle 12, partirà la Dogs&Run, la cosiddetta Maratonina a 6 zampe dove i cani e le loro famiglie possono sfilare gli uni al fianco degli altri.

Condividi
Contenuti promozionali

LA CLINICA DELLA FINANZA

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa Margaret, sguardo contemporaneo in un’atmosfera anni Sessanta

Il progetto realizzato a Faenza dallo studio ravennate Tundra

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi