Sorta di ultima spiaggia per il Ravenna, che a -7 dalla capolista Forlì e con solo quattro giornate da disputare, vede ormai ridotte al lumicino le possibilità di vincere il girone D del campionato di calcio nazionale di serie D.
Domani, domenica 13 aprile, potrebbe però essere una giornata favorevole ai giallorossi che tornano in campo al Benelli, davanti ai propri tifosi, per affrontare il fanalino di coda Fiorenzuola (calcio d’inizio alle ore 15).
Il Forlì, invece, è atteso dall’ostica trasferta di Piacenza, contro una delle grandi delusioni del campionato, ma in uno stadio da Serie A e contro una formazione che deve ancora conquistare la salvezza matematica e non è disposta a fare brutte figure. La possibilità di tornare a -4 o -5 punti è quindi concreta. Il campionato poi tornerà già dopo quattro giorni, con il turno infrasettimanale pre pasquale: il 17 aprile il Ravenna sarà impegnato sul campo del Cittadella Vis Modena, che non ha più nulla da chiedere al campionato, mentre il Forlì riceve la Pistoiese, impegnata invece in una corsa con i “cugini” del Tau Altopascio per il terzo posto, che porterà comunque un piccolo vantaggio ai play-off.
Due partite, quindi, per cercare di riaprire un campionato che al momento sembra in realtà già chiuso per merito di un Forlì davvero super, andato oltre ogni aspettativa.
In caso di arrivo al secondo posto, il Ravenna dovrà ricaricare le pile in vista dei play-off: vincendoli, le possibilità di un ripescaggio in estate in serie C sarebbero concrete (i giallorossi sarebbero in quel caso i secondi della graduatoria finale, dopo l’Inter Under 23).