martedì
22 Luglio 2025
volley

Sinergia tra Pallavolo Faenza e Orbite Ravenna: «Vogliamo dare continuità ai ragazzi che iniziano a giocare»

L'obiettivo è anche quello di sviluppare lo sport in provincia attraverso corsi a Cotignola, Barbiano e Roncalceci

Condividi

La pallavolo maschile in provincia di Ravenna si arricchisce di un nuovo progetto. Le società Pallavolo Faenza e Orbite Ravenna hanno avviato una collaborazione strutturata, con l’obiettivo di promuovere e sviluppare il volley maschile su tutto il territorio provinciale. Il progetto si fonda su una visione condivisa: creare una rete solida in grado di offrire ai giovani atleti un percorso completo, dalla base fino ai livelli agonistici, con squadre giovanili competitive e la possibilità di disputare i campionati regionali di Serie D e, in prospettiva, anche di Serie C. Un punto centrale dell’iniziativa sarà il potenziamento del reclutamento e dell’avviamento allo sport, attraverso l’apertura di nuovi corsi a Cotignola, Barbiano e Roncalceci, aree finora meno coperte dal movimento maschile organizzato.

«Questo progetto è perfettamente coerente con gli scopi della FIPAV, che punta a rafforzare il movimento maschile – spiega Rosario Bassi, presidente di Pallavolo Faenza –. Vogliamo dare continuità ai ragazzi che iniziano a giocare, senza disperdere le risorse locali e valorizzando l’impegno delle realtà del territorio. Fondamentale sarà il lavoro in sinergia, per costruire un’offerta credibile e duratura».

Una visione condivisa anche da Roberta Fogli, presidente di Orbite Ravenna, che sottolinea come «la sinergia tra le due società non è solo una somma di forze, ma una vera e propria moltiplicazione di opportunità. Metteremo a disposizione tecnici preparati, strutture solide e una progettazione sportiva che guarda al lungo periodo. L’obiettivo non è solo formare bravi atleti, ma anche persone consapevoli, attraverso un’esperienza sportiva di qualità».

Oltre all’ambizione di diventare un punto di riferimento provinciale, un altro punto di forza del progetto sarà la continuità annuale, garantita dall’integrazione tra pallavolo indoor e beach volley, con programmi specifici anche durante i mesi estivi.

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa/Studio per uno psicoterapeuta (freudiano)

Architettura e psicologia nel restauro di un antico palazzo nel centro storico di Forlì

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi