La campagna abbonamenti del Ravenna Fc per la stagione 2025-2026, che segna il tanto atteso ritorno dei giallorossi in serie C, comincerà dalle 14 di lunedì 28 luglio. La società ha deciso di rendere disponibili un massimo di 2.500 tessere (l’anno scorso ne sono state sottoscritte 2.054). «Una scelta per garantire un’esperienza di qualità – afferma la società – e consentire a tutti i ravennati di far parte del nostro cammino». L’abbonamento comprende 18 gare casalinghe di campionato, con l’esclusione della tradizionale Giornata Giallorossa, che sarà comunicata nel corso della stagione.
La campagna abbonamenti si articolerà in due fasi.
La Fase 1 con la prelazione riservata agli abbonati della scorsa stagione che potranno confermare il proprio posto a tariffe agevolate (comprese tra 115 e 420 euro a seconda del settore, un anno fa per i primi abbonati si andava da 65 a 280).
Dal 6 agosto scatterà la Fase 2 con la vendita libera, aperta a tutti: prezzi da 135 a 480 euro (un anno fa andavano da 95 a 350). Saranno previste in questa fase alcune riduzioni: per donne, over 65 e residenti fuori comune.
Il ritiro delle tessere sarà possibile dal 6 agosto nella segreteria dello stadio.
In entrambe le fasi un occhio di riguardo al tifo più giovane, con tariffa Under 14 (acquistabile solo in abbinamento ad un adulto) e tariffa Young (15–23 anni) valida per i settori Curva Mero e Parterre.
Gli abbonamenti saranno acquistabili online tramite il circuito Vivaticket, nei punti vendita Vivaticket o alla segreteria dello stadio Benelli (lunedì-venerdì, 14-19)
Sarà possibile scegliere tra: tessera abbonamento tradizionale o fidelity card con abbonamento digitale (emissione solo online e in segreteria, costo 10 euro). La fidelity card, di validità triennale, consente la ristampa in caso di smarrimento o furto, l’accesso prioritario in caso di limitazioni determinate dalle autorità di sicurezza, la possibilità di caricare biglietti digitali per partite fuori abbonamento (es. Coppa Italia).