mercoledì
20 Agosto 2025
Impianti sportivi

Il Comune affida per 5 anni la gestione del campo “Marfoglia” alla società Atletica Ravenna

Fra fine luglio e inizio agosto eseguiti lavori manutenzione ordinaria per un totale di 10mila euro a carico del Comune di Ravenna e ad opera della cooperativa San Vitale

Condividi

La società sportiva Atletica Ravenna avrà in concessione per cinque anni dal Comune di Ravenna la gestione del campo di atletica Marfoglia di via Falconieri, sulla base dell’esito positivo della relativa procedura di affidamento. La consegna dell’impianto è stata effettuata dal Comune nel pomeriggio di ieri, martedì 19 agosto, alla società sportiva rappresentata dal presidente Paolo Delorenzi e dal vicepresidente Gianfranco Corelli.

La società si impegna pertanto a gestire gli spazi e a mantenerli puliti, garantendo il servizio di custodia, guardiania, gestione e sicurezza dell’impianto. Da oggi, mercoledì 20 agosto, il campo sarà fruibile dagli atleti per gli allenamenti in pista, ma aprirà ufficialmente alla città dai primi di settembre.

Nel periodo di transizione, fra fine luglio e inizio agosto, per garantire lo stato di conservazione dell’impianto sono stati eseguiti, a carico del Comune di Ravenna e ad opera della cooperativa San Vitale, per un totale di 10mila euro, i seguenti interventi: potatura delle siepi; pulizia degli spazi esterni; sfalcio d’erba; raccolta aghi di pino sul tetto; la pulizia delle grondaie dell’edificio ospitante gli spogliatoi; due trattamenti antizanzare; pulizie degli spogliatoi e dei servizi igienici.

Nell’occasione è stato portato a termine anche un intervento urgente di potatura di rami pericolanti, a cura del Servizio di Edilizia Pubblica. Infine è prevista nei prossimi giorni la sostituzione del telone della tensostruttura.

«Questo campo – osserva il sindaco con delega allo Sport, Alessandro Barattoni – fa parte delle principali strutture sportive della nostra città, ed è oggi dedicato in particolare al triathlon e alle discipline dell’atletica leggera, ma anche alla libera fruizione di tanti cittadini che lo utilizzano per camminate all’aria aperta. Oltre ad aver aumentato il contributo a disposizione, come Amministrazione dallo scorso 31 luglio abbiamo tenuto controllato l’impianto e abbiamo approfittato di questo periodo per apportare una serie di migliorie necessarie. Questo ci permette, oggi, di consegnare un impianto pronto ad ospitare nuove sfide sia giovanili che professionistiche».

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Le sette porte storiche di Ravenna come “accessi turistici privilegiati”

Lo studio Denara tra i vincitrici di un concorso internazionale promosso dalla Uia

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi