lunedì
01 Settembre 2025
volley

Dopo 4 mesi torna in campo la Consar. Coach Valentini: «Obiettivo playoff in un campionato di alto livello»

La prima gara ufficiale il 19 ottobre. Il presidente: «Mi auguro che la città mantenga la storica attenzione verso la pallavolo»

Condividi

È scattata oggi, lunedì 1 settembre, la stagione sportiva della Porto Robur Costa Ravenna. La squadra si è radunata agli ordini di coach Antonio Valentini al Pala Costa, per cominciare la preparazione di sette settimane in vista del campionato di A2. Saranno 4 le amichevoli durante la pre-season della Consar: si comincerà al Pala Costa contro Siena per poi sfidare Fano fuori casa. Porto Viro e San Giustino saranno gli ultimi due allenamenti congiunti tra le mura amiche, prima di iniziare il campionato il 19 ottobre. 

«I ragazzi, dopo un primo check-up di questa mattina mi sembrano in una discreta condizione, nonostante non sia ideale per un atleta star fermo 4 mesi – dichiara l’allenatore Antonio Valentini -. Abbiamo fatto una programma di mantenimento fisico per l’estate, ma ora è il momento di ricominciare a giocare a pallavolo. Di questa rosa ci sono più di 10 giocatori che hanno avuto un periodo molto lungo di pausa mentre i giocatori impegnati con le nazionali sono in una miglior condizione. Daremo inizialmente priorità al lavoro fisico (prima settimana con 4 sedute di pesi, 2 di piscina e 3 di palla, ndr) per poi dar spazio a tecnica e tattica».

L’obiettivo stagionale della Consar è quello di entrare nei playoff, in un campionato con tante squadre pronte a darsi battaglia per accedere alla Superlega: «Molte squadre hanno dichiarato obiettivi importanti – dice Valentini -. Almeno 5-6 squadre sono state allestite per salire in massima serie. Taranto ha costruito una squadra per risalire subito, Aversa ha fatto un ottimo mercato, così come Prata e Brescia che si sono rinforzate. Anche Fano ha fatto passi in avanti e potrà essere un’outsider. Sono convinto che ci misureremo con un livello tecnico superiore rispetto all’anno scorso, per questo dobbiamo farci trovare pronti».

Una delle novità della stagione 2025/2026 è stato anche il nuovo ruolo di Valentini. Oltre che allenatore, è stato anche nominato come nuovo direttore sportivo: «Mi sono occupato della parte di mercato condividendo con società e presidente la scelta dei giocatori. Questa fase di mercato è passata, ma manterrò comunque la carica nonostante in dirigenza ci siano un’organizzazione di qualità, tipica di un luogo abituato a fare pallavolo».

Nel dettaglio Valentini ha parlato anche di Zlatanov, che rientrerà a Ravenna con una settimana di ritardo rispetto ai compagni causa impegno al Mondiale under 21 nelle Filippine. «Ha fatto un buon mondiale, arrivando secondo con la Nazionale – afferma il coach –. Sono molto contento della sua estate e ho avuto modo di parlarci al ritiro in Calabria, condividendo alcune tematiche. Noto un passo in avanti sotto il punto di vista della personalità e sono convinto che stia facendo un percorso giusto. Lui dice sempre di essere Manuel e non il figlio di Zlatanov».

Tra i tanti volti nuovi, a dare supporto al giovane classe 2008 di origine bulgara, ci saranno due nuovi giocatori bulgari: Samuil Valchinov (già visto al Pala de Andrè con la maglia di Macerata) e Hrystian Dimitrov, proveniente da due buone stagioni di A3 con le maglie di Fano e San Rocco. «Dimitrov è un ragazzo che potrà dare tanto e sono contento di averlo tra noi – spiega Valentini -. Ha voglia di far bene, perché solo un problema di visite mediche poi risolto non gli ha permesso di andare in nazionale. Prima di arrivare in Italia ha fatto ottime cose nella massima serie bulgara».

Non solo campo. Durante la conferenza stampa di presentazione della stagione è intervenuto anche il presidente Matteo Rossi, rimasto alla guida del gruppo sportivo nonostante il cambio di presidenza in Consar: «Questo cambiamento non distoglie l’attenzione verso la società e verso la pallavolo. La programmazione e gli obiettivi rimangono invariati. Attualmente in società abbiamo due persone che lavorano a tempo pieno e sono di supporto rispetto alle esigenze quotidiane e a tutto il lavoro organizzativo».

«Qualche azienda che si è avvicinata c’è e ci fa piacere, ma nel frattempo qualcuno è indeciso se continuare a darci una mano – prosegue Rossi -. Ho incontrato e parlato positivamente con il neo sindaco Barattoni, ma al momento restano le problematiche su strutture, spazi e palestre. Sarà cruciale mantenere buoni rapporti e confrontarsi con continuità con le altre società, sponsor e amministrazione comunale».

Ha parlato anche della campagna abbonamenti scattata oggi, senza sbilanciarsi sui numeri: «Quest’ anno abbiamo ampliato la prelazione sia al Pala Costa che al mercato coperto per dar maggiore visibilità. Mi auguro che l’attenzione che la città ha sempre avuto verso la pallavolo si mantenga e si incrementi».

Rossi ha fatto anche il punto sul settore giovanile, che ha da poco aggiunto nel panorama Consar anche la Pietro Pezzi, che militerà nel campionato di Serie B nel 2025-2026. «Diversi ragazzi delle giovanili sono stati inseriti in prima squadra negli ultimi anni e l’idea è quella di farlo sempre di più – afferma il presidente -. Gabellini sarà impegnato tra A2 e B, così come Iurlaro che è con i “grandi” dell’A2 ma darà una mano all’under 19».

Anche per il femminile prosegue e cresce la sinergia tra Porto Robur Costa e la Teodora Volley, coinvolgendo circa 60 ragazze . Accanto all’under 12 della riconfermata Marcela Ritschelova, si aggiungeranno altre tre nuove formazioni, un’under 13, guidata da Matteo Toti, e due under 16, seguite da Emanuele Celle che ricoprirà anche il ruolo di direttore del settore femminile.

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Le sette porte storiche di Ravenna come “accessi turistici privilegiati”

Lo studio Denara tra i vincitrici di un concorso internazionale promosso dalla Uia

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi