martedì
02 Settembre 2025
calcio

Il derby di Forlì è ancora amaro per il Ravenna. Decisivo l’ex Saporetti

I giallorossi escono sconfitti di misura dal Morgagni. Le due squadre sono ora appaiate a 3 punti nel girone B

Condividi

FORLì-RAVENNA 1-0
Forlì (4-3-3): Martelli; Manetti, Elia, Saporetti L. (K) (1’ st Pellizzari), Cavallini; Macrì, Menarini, Scorza (37 st Franzolini); Saporetti S. (24’ st Coveri), Petrelli (24’ st Manuzzi), Farinelli (51’ st Ercolani).
A disp: Calvani, Veliaj, Mandrelli, Ripani, Spinelli, Berti, Valentini, Giovannini, Graziani, La Rosa.
All. Miramari.

Ravenna (3-5-2): Anacoura; Scaringi (28’ st Donati), Esposito, Solini; Corsinelli (28’ st Calandrini), Tenkorang (14’ st Lonardi), Rossetti, Di Marco (14’ st Zagre), Rrapaj (K) (38’ st Da Pozzo); Spini, Motti.
A disp: Stagni, Borra, Mandorlini, Okaka, Ilari, Bianconi, Castellacci, Sermenghi, Karim.
All. Marchionni.

Arbitro: Lovison di Padova (assistenti Singh di Macerata e Rispoli di Locri).

Reti: 3’ st S. Saporetti.
Ammoniti: L. Saporetti, Pellizzari, Di Marco, Macrì, Lonardi, Menarini, Spini, Calandrini.
Angoli:5-8.
Recupero 0′ pt e 6′ st.

Doccia fredda per il Ravenna Fc, che a distanza di pochi mesi perde un altro derby al Morgagni di Forlì, questa volta in Serie C, valido per la seconda giornata del girone B. Ai padroni di casa basta l’unico vero tiro nello specchio della porta difesa da Anacoura (che non ha fatto parate in tutta la serata), quello dell’ex Saporetti a inizio ripresa, per vincere (1-0) e raggiungere i giallorossi a quota 3 in classifica.

Il Ravenna ha avuto più occasioni, probabilmente il pareggio sarebbe stato il risultato più giusto, ma i giallorossi hanno avuto il demerito di attaccare con convinzione solo dopo lo svantaggio. Deludente il primo tempo, con le due squadre condizionate anche dal terreno di gioco che non permetteva un regolare fraseggio rasoterra (congeniale invece a entrambe le formazioni). Le occasioni più importanti di una soporifera prima frazione di gioco sono ancora una volta di Tenkorang (reduce dalla doppietta all’esordio), che tira in bocca a Martelli dopo un inserimento di forza e poi si vede salvare (quasi) sulla linea un colpo di testa su calcio d’angolo.

Nella ripresa parte forte il Forlì che fa gol con l’ex Saporetti, lesto ad avventarsi su uno scarico di Scorza, e si rende poi subito nuovamente pericoloso. Poi arriva la reazione del Ravenna, che va vicino al gol, in ordine, con Corsinelli, Zagre, Rossetti e Lonardi. Il Forlì, nel finale, spreca un paio di contropiedi che potevano portare al colpo del ko e il risultato non cambia.

Il Ravenna tornerà al Benelli davanti ai propri tifosi (presenti in oltre 600 a Forlì, nonostante una tragica prevendita con problemi tecnici e obbligo di Fidelity Card) domenica prossima, 7 settembre, contro il Bra (calcio d’inizio alle 17.30).

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Le sette porte storiche di Ravenna come “accessi turistici privilegiati”

Lo studio Denara tra i vincitrici di un concorso internazionale promosso dalla Uia

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi