Da Pola a Ravenna su una barca a remi. È questa l’impresa che, tra il 15 e 16 settembre, si appresta a compiere un equipaggio della società Canottieri Ravenna. Cinque canottieri remeranno per circa 17 ore a bordo di un’imbarcazione di 12 metri e 130 kg, tentando di agguantare il record della più veloce traversata dell’Adriatico in una barca a remi. Si partirà dal porto di Pola alle ore 18 del 15 settembre, per giungere al Circolo Velico Ravennate dopo 70 le miglia (113 km) percorse ad una velocità stimata di 4 nodi.
L’armo (il nome corretto dell’imbarcazione prodotta da Cantiere Filippi), salvo imprevisti meteo, attraccherà intorno all’ora di pranzo di martedì 16 settembre al Circolo Velico Ravennate, dove sarà allestito un ristoro e un convegno organizzato da Annagiulia Randi, membro del Comitato Esecutivo dell’Osservatorio Nazionale per la Tutela del Mare (ONTM).
Durante la traversata, l’equipaggio composto da 4 rematori ed un timoniere, si darà il cambio ogni 30 minuti e sarà sostenuto e affiancato da una barca a vela con a bordo due infermieri e un medico. I 5 protagonisti dell’impresa saranno: Nicola Calisi; Gergo Cziraki; Riccardo Pozzi; Matteo Rosetti e Nicola Catenelli.
Nel video di Viviella Costantino la loro testimonianza diretta.