mercoledì
10 Settembre 2025
Pallavolo

Il Porto Robur Costa presenta le maglie per il quarto campionato consecutivo in A2

L'obiettivo è puntare nuovamente a essere tra le protagoniste del campionato cercando un piazzamento nei playoff

Condividi

Puntare nuovamente a essere tra le protagoniste del campionato cercando un piazzamento nei playoff. È l’obiettivo con cui parte la stagione sportiva 2025-26 per il Porto Robur Costa 2030 nel campionato di A2 di pallavolo maschile per il quarto anno di fila. Al ristorante Il Molinetto, il 10 settembre, la presentazione ufficiale della prima squadra.

Il presidente del club, Matteo Rossi, ha rivendicato con orgoglio il costante investimento della società Consar nella pallavolo e nel settore giovanile: «Abbiamo più che triplicato il numero degli iscritti nelle giovanili, abbiamo avviato il progetto del settore femminile, anche grazie a opportune collaborazioni perché crediamo che tutto il territorio debba partecipare a un progetto che è di tutta la città, e continuiamo a portare avanti un programma sportivo e sociale di cui siamo orgogliosi».

Il coach Antonio Valentini, dopo avere presentato, salutato e ringraziato staff tecnico e medico, ha espresso la sua soddisfazione per come si è sviluppata la prima settimana di lavoro. «Si sta formando un gruppo speciale, con ragazzi che hanno voglia chi di rilanciarsi, chi di debuttare al meglio, ma tutti con una grande dedizione al lavoro. In questa seconda settimana abbiamo cominciato a saltare e a fare le prime sedute tecniche con il pallone. Sono soddisfatto per il lavoro che stiamo portando avanti ma soprattutto per il gruppo che si sta formando. Il 20 contro Siena inizieremo anche i primi test agonistici che ci diranno come procederà il nostro lavoro».

È una stagione importante anche per il vivaio, come ha confermato Francesco Mollo, responsabile del settore giovanile. «Puntiamo da un alto a formare e crescere giocatori di alto livello, in grado poi di fare parte della prima squadra, e dall’altro a portare quanti più ragazzi in palestra per dare loro la possibilità di fare e praticare sport. In quest’annata schieriamo tutte le squadre maschili, dal minivolley all’Under 20, il cui gruppo disputerà anche la serie B in collaborazione con la Pietro Pezzi, più i Cas, per un totale che supera i 200 tesserati, numero che contiamo di incrementare di una cinquantina di unità, e implementiamo il settore femminile, con quattro squadre gestite in collaborazione con la Teodora Volley, che prenderanno il nome di Consar Teodora. L’obiettivo è duplice: da un lato puntiamo a formare e crescere giocatori di alto livello, in grado poi di fare parte della prima squadra, e dall’altro di portare quanti più ragazzi in palestra per dare loro la possibilità di fare e praticare sport».

Alla presentazione ha partecipato il sindaco di Ravenna, Alessandro Barattoni, il quale nel suo saluto ha ricordato che «qui c’è storia, c’è un presente solido che anticipa un futuro che mi auguro sia altrettanto positivo. E un profondo legame con il territorio e una progettualità che merita di essere sostenuta. Spesso si legge che lo sport di base è in competizione con lo sport professionistico, ma io credo in un valore di valorizzazione reciproca. Non esiste sport professionistico, senza lo sport di base. E allo stesso modo non ci sono i giovani nello sport di base se non c’è il sogno di poter arrivare a competere ad alti livelli».

Nel corso della mattinata sono state presentate le tre maglie ufficiali della Consar, disegnate da +Adrenalina, nuovo sponsor tecnico del club ravennate: la blu per le partite casalinghe, la rossa per le trasferte e la gialla che sarà indossata dai due liberi. In più è stata mostrata la casacca che sarà indossata prima delle gare nel riscaldamento.

Condividi

Notizie correlate

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Le sette porte storiche di Ravenna come “accessi turistici privilegiati”

Lo studio Denara tra i vincitrici di un concorso internazionale promosso dalla Uia

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi