lunedì
29 Settembre 2025
CALCIO

Tre vittorie nel weekend per le giovanili del Ravenna impegnate nei campionati nazionali

Risultati, tabellini e classifiche. L'Under 17 è prima da sola

Condividi

Primo weekend con le giovanili in campo al completo per il Ravenna Fc. Ecco risultati, tabellini e classifiche delle squadre impegnate nei rispettivi campionati nazionali.

PRIMAVERA 4

Dopo il pareggio nel derby contro il Forlì all’esordio, il Ravenna strapazza il Livorno, reduce da una vittoria a sua volta in goleada alla prima giornata. Prova di forza per i giallorossi (guidati da un centrocampo di alto livello), tra i candidati a occupare una posizione di vertice in campionato. Sugli scudi Castellacci (nelle scorse settimane stabilmente in prima squadra) con una doppietta nel secondo tempo.
Sabato prossimo trasferta in casa del Trento.

RAVENNA-LIVORNO 6-0
RAVENNA FC: Gardini, Zakaria, Tesselli, Sermenghi, Girelli (17’ st Correnti), Raccagni (28′ st Villa), Andreoni (28’ st Godio), Leoni, Arlotti (17’ st Ruffino), Berardi (1′ st Castellacci), Teleku. A disp.: Morigi, Alpi, Alberizia, Ortelli, Scocco, Muti, Sabbadini, Imafidon. All.: Vernacchio.
LIVORNO: Lemmi, Signorini, Haka, Brisciani (1′ st Accardo), Bonelli (1′ st Moriani), Ficcanterri, Lepri, Rovini, Sannino (22’ st Samurri), Acquas(10’ st Colombini), Petitto (10’ st Montapponi). A disp.: Vatteroni, Santoro, Romano, Lici. All.: Pratesi.
RETI: 16’ pt Teleku, 22’ pt Leoni, 30’ pt Berardi, 3′ e 22′ st Castellacci, 34’ st Ruffino.
AMMONITI: Lepri, Bonelli, Ficcanterri, Acquas, Castellacci (R), Sermenghi (R).

Classifica: Dolomiti Bellunesi 6; Ravenna, Giana Erminio e Novara 4; Trento*, Ospitaletto e Livorno 3; Forlì 1, Bra*, Sambenedettese e San Marino 0. (* una partita in meno)

UNDER 17

Terza vittoria in altrettante partite per i classe 2009, solitari in testa alla classifica. Ancora una volta, però, non una passeggiata per i ragazzi di Casadio, agevolati dall’esplusione nel primo tempo del terzino sinistro del San Marino. I gol arrivano tutti nella ripresa.
Prossimo impegno a Carpi, contro l’ultima in classifica.

RAVENNA-SAN MARINO 3-1
RAVENNA FC:
Bergonzini, Barasi (13′ st Calamosca), Brusa, Parmiani (13′ st De Modena), Baldini (21′ st Liubieniecki), Fantelli (42′ st Richard Paradise), Bertazzo, Rivalta (42′ st Bellotti), Benazzi (13′ st Ricci), Alouani (13′ st Rusticelli), Zaccherini (42′ st Pedriali). A disp.: Cappiello. All.: Casadio.
SAN MARINO: Savoretti, Valentini (40′ st Muccioli), Giuccioli, Tombini n(40′ st Giorgetti), Stefani, Sammaritani, Cervellini (10′ st Magnani), Bucchi, Balsimelli (43′ pt Pala), Ciacci, Raschi (26′ st Giovagnoli). A disp.: Bucci, Sami. All.: Nicolini.
RETI: 7′ st Barasi (R), 12′ st rig. Ciacci (S), 33′ st Zaccherini (R), 41′ st Ricci (R).
ESPULSO: 42′ pt Giuggioli (S).

Classifica: Ravenna 9; Vicenza 7; Virtus Verona* e Union Brescia 6; Vis Pesaro e Dolomiti Bellunesi 4; Trento* e Arzignano Valchiamo* 3; Lumezzane 2; Cittadella**, Forlì* e San Marino 1; Rimini ** e Carpi 0. (** due partite in meno, * una partita in meno)

UNDER 16

Esordio vincente in campionato per i classe 2010 che allungano e chiudono solo nel secondo tempo una partita comunque sempre tenuta in mano.
Prossimo impegno domenica 5 ottobre in casa contro il Carpi.

DOLOMITI BELLUNESI-RAVENNA 2-4
DOLOMITI BELLUNESI: Monti, Toffol, Pavarini (37’ st Sasso), Specia, Berioli, Paulin, Zanella (4’ st Khyari), Bajrami (15’ st Del Collo), Caicedo (37’ st Tidolla), De Gasparin, Lucci (15’ st Salti). All.: De Micheli.
RAVENNA FC: Mazzini (21’ st Fortibuoni), Magnosi (16’ st Sintini), Bandini, Strazzari (16’ st Sidero), Cepa, Garotti, Lamia, Ratti, Fomete (42’ st Giannelli), Caltabellotta (21’ st Barbirati), Didonè (21’ st Yeo Kharnan). A disp.: De Rosa, Masotti, Dello Russo. All.: D. Buriani.
RETI: 7′ pt Lamia (R), 37’ pt Caicedo (D), 4′ st Fomete (R), 5′ st Strazzari (R), 26’ st De Gasparin (D), 30′ st Barbirati (R).

Classifica: Vicenza, Ravenna, Carpi e Virtus Verona 3; Cittadella e Lumezzane 1; Union Brescia *, Arzignano Valchiampo, Dolomiti Bellunesi, Trento e Ospitaletto 0. (* una partita in meno)

UNDER 15

I 2011 di Buriani non riescono a chiudere la partita nel primo tempo e si fanno raggiungere a inizio ripresa dal San Marino.
Domenica prossima trasferta a Carpi.

RAVENNA-SAN MARINO 1-1
RAVENNA FC:
Sanvido, Faccioli, Ingoli (21’ st Malaguti), Costantino, Aldini (15’ st Montuschi), Tassinari, Rolfini W. (21’ st Patriarca), Buscaroli (26’ st Prati), Brahimaj (21’ st Barbi), Musca, Rolfini L. (15’ st Gjeloshi). A disp.: Pierfederici, Dushku, Oldano. All.: R. Buriani.
SAN MARINO: Vignali, Bonci, Babboni, Rosati, Crudi, Baldacci, Francioni, Gualandi, Muraccini, Mainardi, Berardinelli. A disp.: Morri, Castelli, Celli, De Biagi, Gobbi, Pigniatello, Ricci, Selva, Ugolini.
RETI: 17’ pt Buscaroli (R), 1’ st De Biagi (S).

Classifica: Vicenza e Vis Pesaro 9; Union Brescia e Dolomiti Bellunesi 6; Ravenna 4; Cittadella**, Trento*, Virtus Verona* e Lumezzane 3; Arzignano Valchiampo*, San Marino e Carpi 1; Rimini ** e Forlì* 0. (** due partite in meno, * una partita in meno).

UNDER 14

Esordio in campionato anche per i 2012, impegnati in un complicatissimo girone che li vedrà sfidare anche realtà di serie A e B dell’Emilia-Romagna molto più attrezzate. A dispetto del risultato, a Cesena i giallorossi non hanno sfigurato.
Il prossimo impegno sarà più abbordabile: in casa contro il San Marino.

CESENA-RAVENNA 7-0
CESENA: Gentilini, Bellini, Ferroni (Guzzon), Callisti, Briganti, Pacilli (Placucci), Bacchiocchi (Duka), Celli (Bertaccini), Sciarretta (Almerigi), Palazzo (Salvatori), Santarelli (Vandi). A disp.: Silighini, Gentili. All.: Serafini.
RAVENNA FC: Domenicale, Sartini (Petaroscia), Siroli, Guancini, Carlini, Guardigli (Ba), Martinangeli (Alouani), Ruiba (Celli), Adelfio (Genova), Montana, Molinari (De Martino). A disp.: Nanni, Malossi, Trere. All.: Colonna.
RETI: 20’, 30’ e 38’ pt e 17’ st Santarelli 28’ pt Palazzo, 13’ e 28’ st Almerigi.

Classifica: Cesena, Parma, Bologna, Reggiana e Sassuolo 3; Forlì, Modena, Carpi, Ravenna e San Marino 0.

Condividi

Notizie correlate

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Le architetture di Arturo Luciano Galassi, tra tradizione e modernità

Una mostra alla Pallavicini Art Gallery fino al 5 ottobre

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi