venerdì
03 Ottobre 2025
calcio

Juventus Next Gen sul cammino del Ravenna. Marchionni: «Sentiremo la mancanza dei tifosi, spero cambino idea»

Il mese di fuoco dei giallorossi parte da Alessandria domenica 5 ottobre alle 12.30

Condividi

Trasferta in terra piemontese per il Ravenna. Domenica 5 ottobre scenderà in campo all’insolito orario delle 12.30 contro la Juventus Next Gen, ad Alessandria. La co-capolista viaggerà in treno fino a Milano e successivamente in pullman, per raggiungere uno stadio Giuseppe Moccaggata quasi deserto per via della protesta della Curva Mero contro le squadre B. Su questo si è soffermato l’allenatore del Ravenna Marco Marchionni in conferenza stampa: «I ragazzi sperano fino alla fine che i tifosi cambino idea. Da quando sono qui, sono venuti ovunque e la squadra lo ha sempre avvertito. Ci dispiace la mancanza di sostegno in questo momento positivo, perché festeggiare con loro a fine partita è sempre bello. Siamo consapevoli che ognuno ha la propria idea e li rispettiamo per questo».

I tifosi del Ravenna diserteranno la trasferta in virtù delle cosiddette “seconde squadre” dei grandi club, accusate di «togliere spazio a città e tifoserie vere» nel panorama professionistico. In particolare, la Juventus è stata la prima squadra italiana ad iscrivere la propria under 23 al campionato di serie C. Lo ha fatto dal campionato 2018-2019, ottenendo il miglior piazzamento nel 2023-2024 (settimo posto e sconfitta nel secondo turno playoff). Da sottolineare anche le due finali di Coppa Italia serie C raggiunte nel 2020 (vinta contro la Ternana) e nel 2023 (persa contro il Vicenza). Al di là dei risultati sportivi, sono tanti i giocatori che sono passati in tenera età tra le fila della Juventus Next Gen per poi spiccare il volo nel calcio internazionale. Yildiz, Soulè, Hujsen e Fagioli sono solo alcuni dei talenti fatti sbocciare dalla squadra B bianconera. «La protesta penso sia più contro il sistema calcio che contro l’under 23 stessa – commenta Marchionni, riportando la propria esperienza da calciatore -. Secondo me quello delle seconde squadre è un sistema utile per far confrontare giovani con giocatori esperti. Sono realtà che servono e aiutano i ragazzi nel processo di crescita. Non a caso gli altri paesi, che calcisticamente sono più avanti di noi, hanno allestito queste formazioni anni fa».

Tornando alle questioni inerenti al rettangolo verde, la Juve Next Gen sembra una squadra più matura rispetto alla passata stagione: i ragazzi di Brambilla hanno totalizzato 11 punti in 7 partite (contro i 6 di un anno fa alla stessa giornata) e in casa hanno perso solo contro l’Arezzo in rimonta. Sono reduci da una sconfitta pesante per 4-2 sul campo della Sambenedettese, in cui ha segnato l’esperto Guerra e Deme. Proprio il classe 2005 senegalese è uno dei prospetti più interessanti della squadra. Nella prima metà della scorsa stagione vestiva la maglia del Sasso Marconi e uscì tra gli applausi del Benelli dopo una super prestazione condita dal gol vittoria. «La Juve ha giocatori forti con talento – dichiara Marchionni in conferenza stampa -. Hanno un “complesso” che fa la differenza grazie a giovani che se fanno la giocata giusta ci possono mettere in difficoltà. Come sempre dobbiamo portare la partita dalla nostra parte tramite gli episodi».

Scatta così il mese thriller in cui i giallorossi scenderanno in campo 6 volte in 28 giorni. In questo fitto calendario sono inclusi i big match casalinghi contro Arezzo (19 ottobre) e Ascoli (2 novembre): «Sono due squadre molto ben attrezzate – commenta Marchionni- . Noi dobbiamo esser bravi a sfruttare l’entusiasmo che si è creato per restare lì in vetta. Tutto quello che si sta generando intorno ci sta dando una mano, ma sappiamo che andremo incontro a momenti difficili. Questo mese è determinante».

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Si parla di “estetica” e di “paesaggio urbano” alla conferenza di Reclam

Alla Original Parquet di Alfonsine con la professoressa Elisabetta Di Stefano e l'architetto Antonio Ravalli

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi