lunedì
13 Ottobre 2025
calcio serie c

Il Ravenna vince soffrendo anche a San Benedetto e resta in testa – TABELLINO – CLASSIFICA

Decisiva la rete di Luciani nel primo tempo. Domenica prossima lo scontro diretto con l'altra capolista Arezzo

Condividi

SAMBENEDETTESE-RAVENNA 0-1
SAMBENEDETTESE (4-3-3):
Orsini; Zoboletti, Zini, Pezzola, Tosi (38′ st Iaiunese); Candellori, Bongelli (16′ st Alfieri), M. Touré (26′ st Sbaffo); Konate, N. Touré (16′ st Battista), Eusepi. A disp.: Grillo, Cultraro, Chelli, Lulli, Marranzino, Vesprini, Paolini, Napolitano, Chiatante, Martins, Scafetta. All.: Palladini.
RAVENNA (3-5-2): Anacoura; Donati, Bianconi, Solini; Corsinelli (1′ st Da Pozzo), Tenkorang, Lonardi (44′ st Ilari), Rossetti, Rrapaj (35′ st Falbo); Spini (22′ st Motti), Luciani (22′ st Zagre). A disp.: Stagni, Borra, Mandorlini, Okaka, Calandrini, Esposito, Scaringi, Sermenghi, Zakaria, Menegazzo. All.: Marchionni.
ARBITRO: Castellano di Nichelino.
RETE: 22′ pt Luciani.
Ammoniti: Donati, Eusepi, Bianconi, Tenkorang, Alfieri, Motti.
Espulso: mister Palladini.
Angoli: 5-3.

A QUESTO LINK LE NOSTRE PAGELLE DEL RAVENNA

Una vittoria di quelle che restano, in una stagione, per almeno quattro motivi. Perché arriva contro una squadra ignorante – nel senso ovviamente sportivo del termine (mai viste così tante proteste per episodi insignificanti) -, in uno degli stadi più caldi del centro Italia (ma con 500 coloratissimi tifosi ospiti), dopo una grande sofferenza e soprattutto senza subire gol.

IL Ravenna vince 1-0 a San Benedetto del Tronto, mettendo a referto la settima vittoria consecutiva e restando in vetta alla classifica del girone B insieme all’Arezzo, in fuga con anche l’Ascoli, ormai già a 10 punti dalla quarta.

Decisiva la rete nel primo tempo di bomber (ora si può decisamente utilizzare) Luciani, su un bel assist di Corsinelli. Lo stesso Luciani non era riuscito a spingere in rete di testa pochi minuti prima su assist di Spini, che ancor prima aveva calciato troppo in diagonale al termine di un contropiede a campo aperto. Nel secondo tempo va vicino al gol Zagre, mentre nel finale non è riuscito a chiudere la partita il neo-entrato Ilari. Tutto attorno a queste occasioni giallorosse, tanta sofferenza, con la Sambenedettese che ha avuto quasi sempre in mano il pallino del gioco, senza però occasioni clamorose, perdendo forse troppa energia in continue lamentale e tentando più volte di buttarla sulla rissa. Bene Anacoura tra i pali, con finale thrilling per il gol annullato a Sbaffo, che arriva però dopo un evidente carica al portiere del Ravenna.

Da segnalare come curiosità nel primo tempo una ridicola richiesta di espulsione per Donati da parte della Sambenedettese che ha portato (tramite Football Video Support) solo a un’ammonizione per il difensore del Ravenna e, pochi secondi dopo, a una beffarda espulsione invece per l’allenatore di casa.

Domenica prossima (19 ottobre) scontro diretto da tutto esaurito al Benelli contro l’altra capolista Arezzo.

CLASSIFICA: Arezzo e Ravenna 24; Ascoli 23; Sambenedettese, Ternana e Carpi 14; Forlì, Gubbio e Guidonia 13; Campobasso* e Pianese 12; Juventus Next Gen* e Pineto 11; Vis Pesaro 9; Pontedera 8; Livorno 7; Torres 6; Bra 5; Perugia 3; Rimini -2. (* 1 partita in meno).

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Si parla di “estetica” e di “paesaggio urbano” alla conferenza di Reclam

Alla Original Parquet di Alfonsine con la professoressa Elisabetta Di Stefano e l'architetto Antonio Ravalli

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi