lunedì
20 Ottobre 2025
calcio

Il weekend del settore giovanile del Ravenna: vola la Primavera, perdono tutte le altre

I più grandi sono secondi in classifica, come l'Under 17. Soffrono le altre

Condividi

Ancora un weekend complicato per le squadre del settore giovanile del Ravenna Fc impegnate nei campionati nazionali, con quattro sconfitte su quattro partite dall’Under 17 all’Under 14 e solo la Primavera che, ancora una volta, porta a casa una vittoria.

PRIMAVERA 4

I ragazzi di mister Vernacchio si candidano “ufficialmente” a una stagione da grandi protagonisti superando fuori casa l’ex capolista Giana Erminio, che sorpassano, piazzandosi ora in seconda posizione a un punto di distanza dal Dolomiti Bellunesi. Sabato prossimo impegno sulla carta agevole, in casa, contro la Sambenedettese.

GIANA ERMINIO-RAVENNA FC 1-3
GIANA ERMINIO: Azzolari, Bonifacio (15’ st Lucherini), Zizza, Assanelli (15’ st Buzzerio), Saccone, Beniamini (25’ st Mapelli), Zanaboni (8’ st Andreoni), Tommaselli (25’ st Ferrario), Albertoli, Iacovello, Cirasella. A disp.: Rossoni, Dorascenzi, Riboldi, Sinatra, Bassi, Rossi. All.: Garzione.
RAVENNA FC: Gardini, Zakaria, Tesselli, Sermenghi, Girelli (38’ st Correnti), Raccagni (1′ st Arlotti), Andreoni, Leoni, Raimondo(15’ st Castellacci), Berardi (25’ st Ruffino), Teleku (15’ st Godio). A disp.: Morigi, Argelli, Alpi, Villa, Godio, Alberizia, Ortelli, Zanelli, Sabbadini. All.: Vernacchio.
RETI: 7’ pt Cirasella (G),18’ pt Berardi (rig.), 45’ pt Leoni, 31’ st Girelli.

CLASSIFICA: Dolomiti Bellunesi 12, Ravenna 11, Novara* e Giana Erminio 10, Trento* 8, Bra* 6, Ospitaletto* e Forlì 4, Sambenedettese* e Livorno 3, San Marino 0. (* una partita in meno)

UNDER 17

Arriva la seconda sconfitta consecutiva per l’ex capolista Ravenna. Troppo forte il Vicenza, che, come da pronostici, si candida a squadra da battere del girone B.

VICENZA-RAVENNA 4-1
VICENZA: Simionato, Cristofari (31′ st Pomiato), Palmisano (19′ st Cazzaro), Kafi (19′ st Marin), Fontana (41′ st Pan), Castiglion, Vettoretto, Balzan (41′ st Sarnelli), Martini, Tartaglia (19′ st Teslaru), Pavan (19′ st Menegazzo). A disp.: Perin, Finco.
RAVENNA: Bergonzini, Calamosca (38′ st Fantelli), Brusa, De Modena (19′ st Parmiani), Baldini, Lubieniecki (23′ st Richard Paradise), Bertazzo, Pedriali (23′ st Rivalta), Benazzi (19′ st Ricci), Alouani (19′ st Groppi), Zaccherini (38′ st Monterisi). A disp.: Cappiello, Goni. All.: Casadio.
RETI: 36′ pt Castiglion, 7′ (rig.) e 44′ st Martini, 14′ st Benazzi, 26′ st Teslaru.

CLASSIFICA: Vicenza 14, Ravenna 12, Trento* e Union Brescia 10, Cittadella*** 9, San Marino 8, Virtus Verona* 7, Arzignano* 6, Vis Pesaro, Lumezzane* e Dolomiti Bellunesi* 5, Forlì*** 4, Rimini** 3, Carpi* 0. (*** tre partite in meno, ** due partite in meno, * una partita in meno)

UNDER 16

Dopo la vittoria all’esordio, arriva la terza sconfitta consecutiva per i classe 2010. L’Union Brescia si è dimostrata più forte e ha vinto con un gol per tempo.

RAVENNA-UNION BRESCIA 0-2
RAVENNA: Fortibuoni (36′ st Saccomandi), Strazzari (7′ st Sidero), Bandini, Dalmonte (36′ st Marcucci), Sintini (36′ st De Rosa), Garotti (7′ st Barbirati), Giannelli (1′ st Didonè), Ratti (21′ st Masotti), Fomete, Caltabellotta (21′ st Cepa), Mandorlini (7′ st Yeo). All.: D. Buriani.
UNION BRESCIA: Pala, Bonetti (32′ st Bonomelli), Zanardini, Pennacchio, D’Aniello (32′ st Trivella), Porcu (32′ st Piccioli), Bevilacqua (22′ st Cissè), Cadeo (32′ st Pietroboni), Tinti (10′ st Baffoe), Possi (22′ st Genovese), Scuola (10′ st Golinelli). A disp.: Zuaboni. All.: Belussi.
RETI: 14′ pt e 6′ st Tinti.

CLASSIFICA: Cittadella 8, Trento e Carpi 7, Vicenza*, Arzignano* e Ospitaletto 6, Virtus Verona 5, Union Brescia* 4, Ravenna 3, Lumezzane* 2, Dolomiti Bellunesi 1. (* una partita in meno)

UNDER 15

Troppo forte la capolista Vicenza (ancora a punteggio pieno) anche per i 2011, che incappano nella quarta sconfitta in sei partite.

VICENZA-RAVENNA 3-0
VICENZA: Pistore, Otaleanu (35′ st Zanaica), Pretto, Cuccarollo (29′ st Zanini), Rampazzo (35′ st Pivotto), Badin, Rizzo (31′ st Macchinetti), Pilan (1′ st Rossi), Collicelli (19′ st Gainaru), Roman (35′ st Bragagnolo), Rensi (1′ st Barhala). A disp.: Borme.
RAVENNA: Pierfederici, Faccioli, Ingoli (10′ st Costantino), Dushku (32′ st Zaharia), Aldini (32′ st Montuschi), Tassinari, V. Rolfini (20′ st Braghittoni), Buscaroli (20′ st Musca), Bergonzoni (32′ st Barbi), Gjeloshi (32′ st Ballerini), L. Rolfini (10′ st Brahimaj). A disp.: Rosolen. All.: R. Buriani.
RETI: 12′ st Collicelli, 25′ st Rizzo, 31′ st Roman.

CLASSIFICA: Vicenza 18, Brescia e Dolomiti Bellunesi* 12, Vis Pesaro 10, Trento*, Cittadella** e Virtus Verona* 9, Arzignano* 7, Lumezzane* 6, Ravenna e Carpi* 4, Rimini** 3, San Marino 2, Forlì** 0. (** due partite in meno, * una partita in meno).

UNDER 14

Sconfitta onorevole del Ravenna 2012, impegnata nel campionato più impegnativo con le squadre prof della regione, comprese quelle di A e B.

SASSUOLO-RAVENNA 3-1
SASSUOLO: Mudoni, Pagano (29′ st Cianflone T.), Pignatti (8′ st Zanini), Barozzi, Lugli, Rossi (29′ st Lofti), Taddei, Cianflone M., Ammari (8′ st Zhicrici), Invernizzi (8′ st Boschetti), Manna (28′ st Stercino). A disp.: Menozzi, Papiernik, Iorio. All.: Annese.
RAVENNA: Albu, Molinari (17′ st De Martino), Siroli, Guancini, Carlini, Guardigli (25′ st Sartini), Martinangeli (29′ st Lenzo), Celli (1′ st Trerè), Adelfio (29′ st Vertullo), Montana (25′ st Petaroscia), Balzani (1′ st Malossi). A disp.: Nanni, Ba. All.: Colonna.
RETI: 8′ pt M. Cianflone, 9′ st Adelfio, 17′ st T. Cianflone, 28′ st Zanini.

CLASSIFICA: Bologna 12, Parma e Sassuolo 9, Cesena e Modena 6, San Marino 5, Reggiana 4, Forlì 3, Carpi 2, Ravenna 0.

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

La darsena di Ravenna protagonista alla Biennale di Venezia

Nel progetto "Italia Infinita 2075" che immagina una connessione veloce sotto l'Adriatico

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi