L’Orasì Basket Ravenna e Tema Sinergie Faenza cadono nel weekend cestistico. Sul parquet del Pala Costa passa Latina, riuscendo ad imporsi 83-79 in una partita equilibrata, decisasi sul finale. Per l’Orasì la classifica piange: sono appena 4 i punti raccolti in 6 partite, ma avrà la possibilità di rifarsi già giovedì 30 ottobre contro la lanciatissima San Severo. Casoria invece vince in casa meritatamente contro Faenza, alla seconda sconfitta consecutiva lontano dal fortino del Pala Cattani.
A Ravenna, l’avvio di gara è vivace: entrambe le squadre muovono bene il pallone e trovano con continuità la via del canestro. La tripla di Brigato scalda subito il PalaCosta, mentre Jakstas (che chiuderà con una doppia doppia da 20 punti e 14 rimbalzi) firma una grande stoppata nei primi minuti di gioco. L’equilibrio resta protagonista fino alla fine del primo periodo, chiuso sul 19-23 per gli ospiti. Nel secondo quarto Latina parte forte e allunga sul +12 (19-31), ma Ravenna reagisce con energia. I liberi di Brigato e il canestro di Cena danno il via alla rimonta, alimentata poi da una palla rubata e tripla in contropiede di capitan Dron. Paiano accorcia sul -2 e, poco dopo, Paolin trova il canestro del momentaneo 36 pari. Si va all’intervallo con gli ospiti avanti di una sola lunghezza (38-39). Il terzo periodo si apre con la tripla di Dron che infiamma il PalaCosta, seguita da un botta e risposta continuo tra le due squadre. L’intensità della partita resta alta e Ravenna trova buone soluzioni in attacco con Paolin e Morena. Il terzo quarto si chiude sul 60-61 dopo un canestro di Latina allo scadere. Nell’ultimo quarto la partita resta equilibrata, con canestri pesanti da entrambe le parti. La tripla di Cena riporta i giallorossi avanti, ma nel finale la maggiore esperienza di Latina fa la differenza: gli ospiti trovano punti preziosi dalla lunetta e amministrano con lucidità il vantaggio. La tripla di Paolin a 32 secondi dalla fine riaccende le speranze, ma non basta: la gara si chiude 79-83. La prossima partita di Ravenna sarà ancora in casa, giovedì 30 ottobre alle 20,30 contro una Allianz San Severo reduce da cinque vittorie consecutive.
OraSì Basket Ravenna: Brigato 11, Dron 14, Paiano 7, Feliciangeli 2, Morena 3, Jakstas 20, Ghigo 0, Cena 9, Paolin 13, Venturini (n.e), Catenelli (n.e), Saviotti (n.e).
Benacquista Assicurazioni Latina: Maiga 3, Di Emidio 2, Pellizzari 2, Pastore 15, Simonetti 8, Cipolla 7, Bakovic 20, Chiti 8, Nwohuocha 2, Palombo 0, Gallo 16.
Nel bollente parquet di Casoria partono meglio i locali. Alla tripla di Santiangeli rispondono i campani con un parziale di 10-3 andando poi sul 13-5, ma la Tema Sinergie Faenza risponde e accorcia al primo riposo sul 16-20, segnando ben 9 punti dall’arco. Quattro punti incassati nei primi 24’’ del secondo quarto costringono Pansa al time out e la Malvin conferma di essere in striscia positiva, toccando il 33-24 con Taddeo. Ci pensa allora Vettori a suonare la riscossa ricucendo insieme a Mbacke il gap fino al 33-36 e fallendo la tripla della parità allo scadere del primo tempo. Poi la Tema Sinergie si porta sul -1 (47-48) e reagisce bene alla pioggia di triple dei campani (cinque nel terzo quarto), accorciando dal -10 al -5 con il canestro di Fumagalli del 57-62 del 30’. Un copione simile si vede anche negli ultimi dieci minuti dove dal 60-70, i Raggisolaris vanno sul 65-70 potendosi così giocare tutto nel finale, ma tra tiri ben costruiti che non entrano ed episodi sfortunati, non arriva l’aggancio. Finisce 78-70 per la Malvin Casoria. Tema Sinergie Faenza osserverà le rivali nel prossimo turno, dato che riposerà. Scenderà sul parquet tra meno di una settimana: domenica 2 novembre alle ore 18, contro Nocera, al Pala Cattani.
PSA CASORIA: Hahn 4, Taddeo 15, Rota 10, Spizzichini, Berra 21, Petracca 6, Mehmedoviq 3, Seck 11, Giorgi ne, Ruggiero 8. All.: Gandini
TEMA SINERGIE FAENZA: Bianchi ne, Rinaldin, Stefanini 6, Mbacke 12, Vettori 13, Van Ounsem 14, Longo, Fragonara 12, Santiangeli 7, Fumagalli 6. All.: Pansa



