martedì
01 Luglio 2025
l'inaugurazione

Ecco il primo Esploratorio di Ravenna

Per stimolare la creatività dei bambini con l'arte e il giocoInstallazione permanente di Luigi Berardi. Via ai laboratori

Condividi

È stato inaugurato domenica 22 marzo in pieno centro storico il primo “Esploratorio creativo ludico motorio” di Ravenna. Si chiama Tante Lune e si trova in via Traversari 110. «È uno spazio che parla dei bambini, del loro valore, dei loro bisogni di gioco, di movimento, di espressione, di intimità e di socialità, per questo è stato curato nei minimi particolari: luci, colori, arredi, materiali». A parlare è Simona Scacco, educatrice specializzata in psicomotricità che dopo averlo coltivato per anni oggi vede finalmente nascere il proprio progetto. «Si tratta di un luogo – continua – in cui saranno esposti oggetti d’arte come “oggetti impertinenti” che i bambini potranno fare propri esplorandone tutte le possibilità attraverso il gioco spontaneo, il corpo e i sensi, lasciandosi stupire, lasciando che questi muovano immagini, azioni, pensieri».

Uno spazio in cui non mancheranno momenti di narrazione, musica, di gioco (anche psicomotorio), laboratori e che vede come elemento centrale l’istallazione permanente realizzata dall’artista Luigi Berardi, una struttura polifunzionale che coniuga i concetti di arte, gioco, movimento.

C’è poi un progetto nel progetto, “Arte per i bambini”, che nasce dalla collaborazione con “Immaginante – Laboratorio Museo Itinerante” (noto per alcune mostre come l’ultima Odorosa passata l’anno scorso al Mar di Ravenna): Arianna Sedioli sarà la curatrice di mostre temporanee e laboratori a tema, «esperienze artistiche – spiega ancora Simona – finalizzate a facilitare attraverso il rapporto con le arti, lo sviluppo dell’intelligenza corporea, semantica e iconica; un progetto per la città, dedicato a tutti bambini e alle loro famiglie».

Durante l’inaugurazione di domenica, oltre all’opera di Berardi, è stata presentata l’installazione “Fil di Fiore” della stessa Sedioli, che condurrà il primo laboratorio a tema invece domenica 29 marzo dalle 15.30 (per bambini da 4 a 6 anni e genitori, necessaria la prenotazione al 393 8292900).

Fino a sabato, 28 marzo, Tante Lune sarà aperto dalle 15.30 alle 18.30 come una sorta di open day mentre normalmente resterà aperto tutto il giorno come centro ricreativo per bambini dai 3 ai 6 anni (ma si valuteranno anche richieste per i più piccoli) che verranno ospitati in turni di 2 ore per «esperienze di gioco e creative».

Tutte le informazioni su tantelune.it.

Condividi
Contenuti promozionali

LA CLINICA DELLA FINANZA

CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

Casa CZ, nuova luce in una bifamiliare

Il progetto di ristrutturazione dello studio Locarc a San Mauro Pascoli

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi