lunedì
20 Ottobre 2025
non solo musica

Anche una mongolfiera al festival con giostre e dj: attesi migliaia di giovani

Oltre a un mega palco sarà allestito al De André un villaggio in temaegizio con ristoranti, idromassaggi, auto da corsa... «Niente sballo»

Condividi

Dopo la prima edizione dell’anno scorso – che portò al Pala De André (nella foto in alto) circa 5mila persone, in fondo all’articolo è possibile vedere il mini film ufficiale dell’evento – torna a Ravenna il PleasureLand, festival di musica elettronica ispirato dal TomorrowLand, mega evento che si svolge da anni in Belgio e che mischia divertimento e ballo.

L’appuntamento è sempre al Pala De André il 19 settembre per un evento, assicurano gli organizzatori, «mai organizzato prima in Italia».

Svelati i principali ingredienti (in attesa di avere la lista completa dei dj di caratura mondiale che si esibiranno a Ravenna, tra cui per esempio è già stato annunciato un nome storico come Paul Van Dyk), tra cui i 4 stage con altrettanti generi diversi, una scenografia che si ispira al vecchio Egitto con un palco lungo 42 metri e alto fino a 15, e poi 80 metri quadrati di megaschermo (ledwall), dieci cannoni per il fumo, sparacoriandoli giganti, fuochi d’artificio e otto laser show.

Oltre alla scenografia per l’aspetto musicale, sarà allestito un villaggio sempre in tema egizio con bar e ristoranti di diversi generi (pizza, pasta, kebab, giapponese, pesce) e poi giostre gratuite, percorsi ad alta velocità per auto sportive con piloti professionisti, possibilità di farsi gratuitamente (al netto del biglietto d’ingresso) tatuaggi e piercing, una zona relax con massaggi e idromassaggi e anche una mongolfiera gigante su cui poter salire per farsi un giro nel cielo di Ravenna.

Nei giorni scorsi lo staff del Pleasureland, su Facebook, ha anche commentato i fatti di cronaca legati al mondo dei locali notturni di queste settimane. «Siamo addolorati per tutti gli avvenimenti che stanno succedendo nel mondo dei locali notturni. Siamo vicino a tutte le famiglie. Siamo vicino e sosteniamo anche i gestori dei locali colpiti. Siamo tutti d’accordo che non serve a nulla puntare il dito. Tutto questo dovrebbe aiutarci a riflettere ed agire riguardo il vero motivo di queste disgrazie. Purtroppo, siamo a conoscenza tutti che, in Italia, il mondo della notte è ricco di pregiudizi: lo si associa sempre allo sballo. Questo deve cambiare. Perché non rispecchia la verità. Con PleasureLand abbiamo l’intento di far capire che la musica è divertimento sano. Che il mondo della droga non ha, e non ci deve aver nulla a che fare. E questo ne è solo un esempio. PleasureLand è musica, è divertimento, è stare insieme, è vivere un’esperienza unica. È un festival. E come tale tutti noi diciamo no allo “sballo”, sì alla musica».

Info e prevendite: 333 8337118.

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

La darsena di Ravenna protagonista alla Biennale di Venezia

Nel progetto "Italia Infinita 2075" che immagina una connessione veloce sotto l'Adriatico

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi