mercoledì
22 Ottobre 2025
festival junior

Film e teatro per piccolissimi con “Artebebé”

Spettacoli tra Alfonsine, Bagnacavalo e Lugo per tutto maggio

Condividi
Tartaruga Rossa
Un fotogramma dal film “La tartaruga rossa”

Dal 4 al 27 maggio tra Alfonsine, Bagnacavallo e Lugo va in scena “Artebebè 2017 – L’importanza del colibrì”, festival di Arte e Teatro per bambini e bambine da 1 a 11 anni. Drammatico Vegetale propone come di consueto da dieci anni, in collaborazione con le rassegne “La città dei bambini” di Lugo e di Bagnacavallo e per il terzo anno con il cinema Gulliver di Alfonsine, un’edizione primaverile di “Artebebé”. L’immagine del festival di arte e teatro per la prima infanzia è stata affidata all’illustratore marchigiano Luca Di Sciullo (i suoi disegni sono apparsi su “Lo Straniero” e su “Hamelin”), il cui lievissimo colibrì, il volatile più piccolo del mondo, rappresenta  la composita meraviglia dei bambini: come magiche fate i colibrì ti si avvicinano quando meno te lo aspetti e ti ammaliano con tutto il loro peculiarissimo microcosmo e la loro incredibile danza volante. (http://cargocollective.com/lucadisciullo).

Nel dettaglio il programma della decima edizione di Artebebè sarà così articolato giovedì 4 e giovedì 11 maggio alle 21, ad Alfonsine (Cinema Gulliver) sarà proiettato il film La tartaruga rossa di Michaël Dudok de Wit (Francia, Belgio, Giappone, film d’animazione dai 6 anni e adulti). Domenica 7 alle 17, a Bagnacavallo (Palazzo Vecchio) vanno in scena I Circondati con Tri quater!, teatro di strada dai 3 anni e adulti. Sabato 13 alle 17 appuntamento a Lugo, nel Salone Estense della Rocca con Drammatico Vegetale e il spettacolo ispirato ai classici del grande autore danese: Quattro volte Andersen (adatto dai 3 agli 8 anni) mentre il 14 maggio si torna a Bagnavallo sempre con Drammatico Vegetale che presenta questa volta l’installazione interattiva da uno a tre anni Pin’occhio, in replica a Lugo il 27 maggio. Sabato 20 ancora alle  17  a Lugo, al Salone Estense della Rocca, il teatro multisensoriale di ScarlattineTeatro – Campsirago Residenza con Mileomaya (da 1 a 3 anni) in replica domenica 21 alle 17 a Bagnacavallo, Palazzo Vecchio

Prenotazioni spettacoli e installazioni Ravenna Teatro tel. 0544 242365 in orario d’ufficio, dal lunedì al venerdì. Posti limitati. informazioni e prenotazioni posti ancora disponibili un’ora prima t. 344 3897683 Ingressi spettacoli e installazioni a offerta libera, film di animazione 5 euro, biglietteria aperta un’ora prima. Informazioni: Ravenna Teatro, via di Roma 39 – RA – t. 0544 36239 dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 17.

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

La darsena di Ravenna protagonista alla Biennale di Venezia

Nel progetto "Italia Infinita 2075" che immagina una connessione veloce sotto l'Adriatico

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi