martedì
14 Ottobre 2025
lugo

Una discoteca silenziosa a cielo aperto: al Pavaglione si balla con le cuffie

Primo silent party in centro a Lugo con i bar del loggiato che realizzeranno appositamente un'area "food and drink"

Condividi

Silent DiscoSabato 30 settembre dalle 20.30 arriva a Lugo, sotto al Pavaglione, Silent Cities, l’evento che porterà in città una discoteca silenziosa e proporrà per una sera una nuova esperienza musicale. I partecipanti potranno infatti ballare e ascoltare la musica individualmente attraverso cuffie o auricolari. Il Pavaglione sarà allestito con effetti speciali creando una location suggestiva a 360 gradi.

Durante l’evento, invece di utilizzare un sistema classico di altoparlanti, la musica viene inviata attraverso trasmettitori wireless ad alta potenza o Bluetooth. Il segnale viene raccolto e trasmesso nelle cuffie wireless indossate dai partecipanti. Queste ultime hanno a disposizione tre canali, che permettono quindi di ascoltare diversi dj e generi musicali: hit commerciali, house e musica elettronica in uno; hip hop, reggaeton e latina nel secondo e musica anni ’70, ’80 e ’90, rock e indie nell’ultimo. Chi è senza le cuffie, invece, non sente la musica, dando l’effetto di una stanza piena di persone che si divertono nel silenzio. I partecipanti potranno ascoltare la musica di dj Lorenz, Pietra Bros, Zimoney Johnmà e Mbs.

Sarà possibile inoltre bere o mangiare qualcosa comodamente senza doversi spostare perché per la serata saranno aperti i bar del loggiato che creeranno al centro del Pavaglione un’area “food and drink”.

Non mancherà il banchetto del Sert, per sensibilizzare i partecipanti sui rischi derivati dall’assunzione di stupefacenti e alcolici.

L’ingresso è libero, mentre il noleggio delle cuffie è a pagamento (8 euro in prevendita e 10 euro senza al numero 346 1211076 o 339 3380407). Per noleggiare una cuffia è necessario un documento d’identità. La musica inizierà dalle 20.30, con chiusura alle 2.30.

L’evento è organizzato da Chiara Valentini, Brian Mei, Lorenzo Valentini e Nicola Morini con il patrocinio del Comune di Lugo e la collaborazione della Pro loco di Lugo, il contributo di Drei, Lectron, Ottica Marangoni, Officina 25, cartoleria Alfabeta e Security Bodyguard, con la partecipazione dei locali Bar Jolly, Smile Café, Lug dla Rumagna, Sax Pub, Doc Book Cafe e Mustacchi barba e capelli.

 

 

 

Condividi
CASA PREMIUM

Spazio agli architetti

La darsena di Ravenna protagonista alla Biennale di Venezia

Nel progetto "Italia Infinita 2075" che immagina una connessione veloce sotto l'Adriatico

Riviste Reclam

Vedi tutte le riviste ->

Chiudi